News

Siracusa, disabilità, educazione stradale: gli argomenti trattati da Roberto Camelia all’Istituto “Insolera”

SIRACUSA – Ha parlato di Educazione stradale, di disabilità e di inclusione attraverso lo sport, Roberto Camelia, agli alunni dell’Istituto scolastico Insolera. L’arbitro con la protesi, come è ormai conosciuto da tutti, ha tenuto una lezione che è stata testimonianza di vita, raccontando il suo vissuto ad un pubblico di studenti attenti e silenziosi. Sentire parlare di imprudenza alla guida da chi, sceso dalla sua macchina per aiutare la vittima di un incidente stradale, rimane vittima egli stesso e si risveglia in un letto d’ospedale senza una gamba, è valso più di tanti consigli e moniti. Roberto Camelia non ha esitato a mostrare la protesi che sostituisce la sua gamba sinistra dalla tibia in giù, dall’incidente del 2013. Non ha taciuto del coraggio e della forza che ci sono voluti per superare mesi di cure e riabilitazione. Il dolore e l’angoscia che non si sono trasformati in tragedia perché lui, da vero sportivo qual era prima dell’incidente, ha saputo trasformare quello che gli era successo in un obiettivo da raggiungere. E’ tornato sul ring ad arbitrare ad un anno dall’intervento, e attraverso lo sport è tornato a rivivere. La sua esperienza può servire agli altri, soprattutto ai giovani, per questo Camelia gira per le scuole a parlare di se stesso. Per i ragazzi dell’Insolera un’altra lezione didatticamente diversa e molto significativa.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto