Siracusa, la Guardia Costiera ha sequestrato 10 kg di pesce spada


SIRACUSA – Continua l’attività di controllo della Guardia Costiera di Siracusa volta al controllo delle attività illecite perpetrate in materia di pesca, nonché alla tutela di stock ittici in sofferenza, per i quali il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali detta periodi di fermo biologico in determinati periodi dell’anno.
Nelle giornate di ieri e oggi, infatti, sono stati effettuati controlli/ispezioni ad automezzi adibiti al trasporto di prodotto ittico, al fine di contrastare l’eventuale commercializzazione di specie ittiche vietate o provenienti dalla pesca illegale.
Dall’attività ispettiva è emersa la detenzione, ai fini della commercializzazione, di Kg 10 di pesce spada privo di documentazione che ne attestasse la provenienza, e la detenzione di circa Kg 3 di novellame di sarda (comunemente conosciuto come “mucco”). Per le suddette attività illecite i trasgressori sono stati sanzionati e il prodotto ittico sequestrato. Il pescato, giudicato idoneo al consumo umano dalla competente ASP n.8 di Siracusa, è stato devoluto in beneficenza presso Istituti Caritatevoli della Città.
Si rammenta che fino al 31 Marzo 2017 la pesca, la detenzione, il trasporto e la commercializzazione del pesce spada proveniente dal Mar Mediterraneo è vietata.
(Foto in evidenza: repertorio)