Elezioni amministrative 2018

Siracusa, verso le amministrative, ecco metà squadra di Granata. Presentati anche due portavoce

SIRACUSA – Presentati stamattina quattro assessori designati della giunta Granata. Il candidato sindaco del progetto civico con l’hashtag “Siracusa oltre 2018”, Fabio Granata, ha dato appuntamento a stampa e simpatizzanti alle 11 in uno dei due comitati elettorali già allestiti in città: quello di via Senatore Di Giovanni. L’altro è in corso Gelone.

I quattro componenti della sua giunta, in caso di vittoria nella corsa a primo cittadino alle elezioni amministrative di giugno, sono: Sebastiano Romano, Marinella Muscarà, Elena Flavia Castagnino, Gianfranco D’amico. “Quattro figure prestigiose che rappresentano l’anima del nostro progetto – ha detto Granata – ossia nate dalle aggregazioni che stiamo facendo sulla base di programmi e con i cittadini. Personalità nel mondo della cultura e delle professioni che provengono da storie politiche diverse che si incontrano nel punto di sintesi fondamentale che è quello del progetto comune e l’azione per realizzarlo”.

Sebastiano (Nuccio) Romano, medico, ha diretto per molti anni l’Unità operativa di Gastroenterologia endoscopia digestiva all’Umberto I, e nel contempo si è sempre interessato di politica senza mai lasciare il proprio lavoro. Da assessore all’Ambiente sventò nel 2001 un impianto, su 1 milione 500mila metri quadrati di mare tra Terrauzza e Arenella, di Tonnicultura “che avrebbe scardinato irrimediabilmente – ha detto – l’equilibrio naturale del nostro mare”. Ha creato l’Area marina protetta del Plemmirio, della quale è stato presidente per 10 anni.

Marinella Muscarà, docente di Pedagogia all’Università Kore di Enna. Nel presentarla Granata ha citato Bufalino: “Contro la mafia serve un esercito di maestri elementari”. Proviene dal mondo della scuola e dell’università.

Elena Flavia Castagnino, archeologa, funzionaria del dipartimento regionale Beni culturali. Il suo ruolo in prospettiva è di occuparsi di uno dei “settori fondamentali – ha detto Granata – per lo sviluppo della città, come il turismo culturale”. “Un percorso – ha aggiunto lei – di rigenerazione urbana, in sinergia con una Regione che parla la nostra stessa lingua”.

Gianfranco D’Amico, scrittore per Feltrinelli e titolare di un esercizio commerciale in Ortigia. Lui si definisce “cameriere/filosofo, meravigliato/sociologo delle relazioni”. Ha studiato Metodologia qualitativa nella ricerca sociale e intende declinarla in azione di giunta in quanto precursore della logica, come risoluzione dei problemi.

Inoltre Granata ha presentato due portavoce delle tre liste a suo supporto. Sono Eliana Vinci e Fausto Consiglio. La prima, giovane avvocato esponente di “Diventerà bellissima”, il secondo leader negli anni settanta di Lotta continua, fratello del compianto Nino Consiglio.

“Il senso vero della nostra battaglia – ha detto Granata – è rappresentato anche dalla scelta di presentare oggi la metà degli assessori che condivideranno con me questa esperienza innanzitutto di battaglia politica e programmatica, speriamo anche di governo se i cittadini ci riterranno all’altezza. Noi non abbiamo bisogno di aspettare nulla e nessuno perché andiamo avanti non solo con la mia faccia ma con storia politica, emozioni, suggestioni, ciò che hanno raccolto e donato nel corso della loro vita, di altre storie che sono storie che i cittadini devono conoscere perché non si vota solo il sindaco ma anche una squadra”.

Tra quindici giorni, Granata presenterà il resto della sua giunta designata.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto