Politica

Lentini, Vinciullo lancia un comitato “per la difesa dell’ospedale e della sanità provinciale”

LENTINI – Ieri sera si è tenuta a Lentini una conferenza stampa di Vincenzo Vinciullo sull’Ospedale di Lentini e la nuova rete ospedaliera provinciale, a cui hanno partecipato anche diversi cittadini, oltre ai dirigenti politici locali che si riconoscono nelle posizioni dell’ex parlamentare regionale.

Durante il confronto, è stato affrontato il tema relativo al “declassamento dell’Ospedale di Lentini, divenuto adesso Ospedale di Base, e sulle ripercussioni negative che si avranno in tutta la provincia di Siracusa in seguito al declassamento dello stesso nosocomio – fa sapere Vinciullo in un comunicato – che è, ad oggi, fra i più attivi e funzionali in tutto il territorio siciliano e proprio per questo non si spiega il motivo per il quale l’ospedale è stato declassato ad ospedale di assoluta periferia, nonostante sorga sulla costruenda autostrada Catania-Lentini-Ragusa”.

La prevista riqualificazione del nosocomio, secondo Vinciullo, comporterebbe “l’assenza del reparto di anestesia e rianimazione, l’assenza di unità operative semplici e complesse e, conseguentemente, il progressivo svuotamento di servizi e di assistenza ai pazienti, a tutto vantaggio delle strutture catanesi”.

“Tale scellerata decisione – ha aggiunto – appare ancora più irragionevole se si considera che l’Ospedale di Lentini ha i proprio bilanci in attivo e, anzi, produce un utile di circa cinque milioni di euro l’anno”.

I partecipanti, più volte, hanno richiamato la necessità che il Governo regionale torni sulle proprie posizioni e che la provincia di Siracusa “venga trattata come quella di Ragusa che, pur avendo 80 mila abitanti in meno rispetto a Siracusa, ha tre ospedali di primo livello, mentre a Siracusa, nell’indifferenza di tutti, sono stati assegnati solo due ospedali di primo livello”.

È stato denunciato il “tentativo di limitare le potenzialità dell’ospedale di Lentini in quanto la preparazione e la competenza dei nostri medici e del nostro personale sanitario infastidisce la vicina Catania che perde utenze a causa dell’efficienza dell’ospedale lentinese”.

Per l’ex parlamentare regionale, la nuova rete ospedaliera vede la provincia aretusea “perdere pezzi (posti letto e 35 fra Unità operative semplici e complesse), rilevanza e competenze”. “Nonostante già lo scorso mese di luglio avevo lanciato un segnale d’allarme su quanto stesse accadendo – ha dichiarato Vinciullo – nessuna forza politica, sindacale e sociale ha ritenuto di porre la giusta attenzione sulla questione ed oggi assistiamo all’impoverimento di quanto realizzato ed ottenuto grazie ai sacrifici ed alle battaglie intraprese negli anni”.

Con tali propositi, i partecipanti all’incontro hanno deciso di costituirsi in “comitato, aperto all’adesione di tutti i cittadini, delle associazioni operanti sul territorio, dei gruppi politici di qualunque appartenenza, dei sindacati, dei soggetti portatori di interessi legittimi diffusi, nonché di tutti coloro i quali amano la nostra terra e intendano condividere una battaglia a tutela della sanità pubblica nella provincia di Siracusa”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto