Archivio

Siracusa, Il Barocco siracusano illustrato ai ragazzi per il progetto “Conosci il tuo territorio”

11006145_439462589540275_562963798_nProseguono gli incontri con gli Istituti comprensivi “S. Chindemi”, “E. Vittorini”, “G. Verga” e “K. Wojtyla”, programmati da Italia Nostra per il progetto: “Conosci la tua città”.
Alle classi prescelte, Lorenzo Pandolfo, ha illustrato il terremoto del 1693, detto del Val di Noto e della ricostruzione che fece assumere al centro storico di Ortigia la veste barocca, ancora evidente, in molti bellissimi edifici del nostro centro storico.
Da domani Annalisa Romano, parlerà delle trasformazioni avvenute dopo l’Unità d’Italia e tratterà in modo specifico la realizzazione di Piazza Archimede, l’abbattimento delle fortificazioni spagnole, la realizzazione della zona Umbertina e della borgata S. Lucia.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto