Archivio

Siracusa, Compostiera negli orti urbani. Ieri il primo incontro

IMG_1733 (1)Gli affidatari degli orti urbani, questa mattina hanno assistito alla prima di una serie di lezioni formative, che l’assessore alle Attività produttive Teresa Gasbarro, ha programmato per loro insieme agli uffici competenti.
L’appuntamento di oggi è stato dedicato alle regole dell’utilizzo del compost e all’utilizzo della frazione organica dei rifiuti come risorse in agricoltura.

In programma nelle prossime settimane, incontri con agronomi, per spiegare le basi fondamentali per approcciarsi agli orti.
“E’ scaduto nei giorni scorsi – ha detto l’assessore Gasbarro – il bando per il secondo step e credo che già la prossima settimana, saremo pronti per stilare la graduatoria, per assegnare gli altri 40 lotti. Resta – ha ancora detto l’assessore Gasbarro – una fascia di terreno di proprietà della provincia regionale, per la quale abbiamo già richiesto l’autorizzazione per mettere a bando anche questa area, per far fronte alle tante richieste giunte agli uffici”.

All’installazione della compostiera di questa mattina, erano presenti, oltre l’assessore Gasbarro, anche Emma Schembari, esperta del sindaco in materia di politiche ambientali e sviluppo sostenibile, Salvo La Delfa, presidente dell’associazione Rifiuti Zero, e Donatella Paggi, dell’associazione Plemmiryon.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto