Siracusa, allerta meteo “arancione” e scuole chiuse martedì 12 novembre


SIRACUSA – Scatta l’allerta meteo nella Sicilia sud-orientale di colore “arancione“, con fasi operative di “pre-allarme“, da questo lunedì pomeriggio, 11 novembre, fino a tutta la giornata di martedì 12 novembre.
Il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, come numerosi suoi colleghi siciliani, ha firmato l’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, e non solo. Disposta la chiusura, per la giornata di martedì, anche delle attività mercatali, degli impianti sportivi pubblici, dei parchi pubblici (compresi il Parco archeologico della Neapolis e il Castello Maniace), del cimitero comunale e degli asili nido comunali.
Già nella nottata si prevede infatti un ulteriore peggioramento delle condi-meteo, secondo l’avviso sul rischio meteo-idrogeologico e idraulico diramato questo pomeriggio dal dipartimento regionale della Protezione civile.
Per la giornata di martedì, vengono previste precipitazioni “da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali, meridionali e ionici, con apporti al suolo da moderati a puntualmente elevati, fino a molto elevati sul versante ionico nord-orientale dell’Isola, dove i
fenomeni assumeranno carattere di maggiore persistenza“. Inoltre, saranno “molto mossi il Tirreno centro-meridionale e lo Ionio“.
(Nella foto di repertorio in copertina: via Tripoli a Siracusa, allagata lo scorso 19 ottobre)