Eventi

Ortigia film festival, la 17ª edizione si terrà a fine estate

SIRACUSA – L’organizzazione dell’Ortigia film festival (Off) annuncia ufficialmente il differimento della 17ª edizione alla settimana dal 20 al 27 settembre 2025, rispetto al tradizionale mese di luglio.

A seguito dell’elevata concentrazione di eventi culturali e turistici previsti tra la fine di giugno e la prima metà di luglio a Siracusa“, si legge nel comunicato stampa diramato oggi, “un cambiamento deciso in accordo con il Comune di Siracusa, con l’obiettivo di garantire una migliore fruizione per il pubblico e una maggiore valorizzazione del territorio“.

Ortigia film festival è stato fondato da Lisa Romano, Roberto Gallo e Carmen Bianca con l’associazione culturale “Sa.li.rò”, è diretto dalla stessa Lisa Romano e da Paola Poli, e si svolge tradizionalmente nelle piazze del centro storico di Siracusa.

La scelta di spostare uno dei più importanti appuntamenti della stagione culturale siciliana non è casuale ma è segno di crescita – prosegue l’organizzazione del festival – questo periodo dell’anno offre condizioni climatiche ancora pienamente estive e rappresenta un’occasione concreta per contribuire alla destagionalizzazione dell’offerta culturale e turistica del territorio. Off si inserisce così in una visione più ampia e sostenibile della programmazione dei Festival, capace di generare impatto e partecipazione anche oltre i tradizionali picchi estivi“.

Una nuova opportunità per rendere Ortigia film festival ancora più accessibile e integrato nel tessuto siciliano – aggiunge – in un mese, come quello di settembre capace di rendere con la sua luce unica e il clima mite, ancora più suggestive le proiezioni, gli incontri e gli eventi in programma“.

Nelle prossime settimane verranno annunciati una serie di eventi spin-off di avvicinamento, pensati per coinvolgere il pubblico e creare un ponte narrativo ed emozionale verso la settimana del festival.

Il festival ha ricevuto negli anni ha ricevuto la prestigiosa medaglia del Presidente della Repubblica e gode del sostegno di Ministero della Cultura, Comune di Siracusa, Regione siciliana, Assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Sicilia film commission, Unesco, Rai cinema channel e Siae.

(Nella foto di repertorio in copertina: serata finale Off 2024)


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto