Archivio

Ammiraglio Gomma: ” Orgoglioso di questi uomini e donne per il loro contributo che danno alla nazione”

DSC_5686

Catania – al termine della cerimonia abbiamo sentito il Comandante delle forze Aeree della Marina Militare Contrammiraglio Giorgio Gomma il quale ci ha detto: “Per me è una gioia straordinaria essere qui a Catania. Catania è un po’ il punto di transito di tutti i piloti. Anche io sono nato qui come pilota dell’aviazione navale quindi per me è un grande onore oggi ricordare questi cinquant’anni di storia. Catania come tutte le altre basi come la base di Luni e Legrottaglie da un contributo straordinario non solo alla Marina ma direi anche al paese. Ogni giorno anche adesso mentre noi stiamo parlando ci sono navi con elicotteri imbarcati che operano con grande efficacia e stanno facendo veramente un miracolo, una cosa straordinaria perché stanno operando per salvare vite umane. Ogni anno, ogni giorno sono centinaia le povere persone che vengono tratte in salvo da delle situazioni veramente drammatiche. IO non posso che essere orgoglioso di tutto quello che gli uomini e le donne delle forze aeree stanno facendo con grande sacrificio, con grande abnegazione e chiaramente con grande professionalità”.

Abbiamo sentito anche il comandante della Base di Maristaeli il Capitano di Vascello Cottini il quale ci ha dichiarato: “Il secondo gruppo elicotteri compie cinquant’anni a seguire dei cinquant’anni della base dello scorso anno. Io ho fatto una parte della mia carriera nel secondo gruppo ne ho fatto il comandante e sono attaccato a questo gruppo. E’ un gruppo di persone che si dedicano alla collettività. Lo vediamo in questo periodo con la Mare Nostrum come lo abbiamo visto nel passato con le attività di supporto alle popolazioni che hanno subito calamità naturali, sull’Etna ricerca e soccorso e ne siamo totalmente fieri. E’ stato il secondo dei gruppi istituiti in Marina e gli auguriamo altri cinquant’anni di vita. Ci sarà un cambio di elicotteri dagli ab 212 nell’arco di tre anni passeremo al nuovo SH90 che l’ultimo gioiello prodotto in Italia dalla ditta Agusta”.

Al comandante del secondo gruppo elicotteri Capitano di Fregata Roberto Petruzzi abbiamo chiesto su questi cinquant’anni di attività del gruppo elicotteri di stanza a Catania. “Siamo dei giovani cinquantenni anche perché vediamo il futuro con altri cinquant’anni con molto entusiasmo. Di questi cinquant’anni prendiamo l’esperienza che ci danno i nostri predecessori e guardiamo davvero con tanta speranza e tanto senso del dovere. Diciamo che ogni operazione – ha dichiarato il capitano Petruzzi – ha le sue difficoltà. Chiaramente Mare Nostrum ha un aspetto umano che non ha pari”.

Salvo Pappalardo


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto