Archivio

Augusta. Decesso Mingozzi: la direzione sanitaria dell’Asp 8 “No allarmismo”

asp8Dopo il decesso di un anziano signore, accaduto ieri mattina ad Augusta, la Direzione sanitaria dell’Asp 8 di Siracusa cerca di calmare gli animi cercando di sottolineare quanto l’accaduto non rientrerebbe fra gli eventi avversi della vaccinazione, bensì potrebbe essere conseguenza di altre cause. L’anziano signore, Ivo Mingozzi, si era recato dal medico di famiglia per sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale, ma dopo qualche ora aveva accusato una forte sintomatologia dolorosa al petto. Dai primi riscontri si potrebbe pensare a morte per altra causa, ma il caso sarà chiarito dall’esame autoptico eseguito nei prossimi giorni. Intanto, in via del tutto cautelativa, sono stati sequestrati i campioni del vaccino presenti nello studio del professionista.

È opportuno non procurare allarme sul caso del decesso dell’anziano signore di Augusta verificatosi dopo la somministrazione del vaccino antinfluenzale. Dai primi riscontri anamnestici il decesso potrebbe essere riconducibile con alta probabilità ad un evento cardiaco indipendente dalla somministrazione del vaccino”. E’ quanto dichiara la Direzione aziendale dell’Asp di Siracusa mentre partecipa al cordoglio della famiglia Mingozzi: “E’ necessario attendere l’esito dell’autopsia per conoscere con assoluta certezza le vere cause del decesso – aggiunge –. Secondo la letteratura scientifica eventi avversi di questo tipo sarebbero, comunque, estremamente improbabili. Non è irrilevante precisare che la mortalità stagionale per complicanze influenzali che non sono state sottoposte a campagna vaccinale è di gran lunga superiore alla probabilità di eventi avversi e proprio per questo il Ministero della Salute raccomanda il massimo impegno nel promuovere la suddetta campagna. L’Azienda sanitaria di Siracusa, oltre a fornire massima collaborazione agli organi inquirenti della magistratura restando in attesa delle successive determinazioni, ha anche prontamente segnalato l’evento avverso al Ministero della Salute ed ha avviato una propria indagine interna al fine di approfondire il caso”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto