Archivio

Augusta, M5S: Campo sportivo, davvero il fine giustifica i mezzi?

DSC_6266_ppIl Meetup Augusta 5 Stelle, da oltre due anni impegnato nella risoluzione di problematiche varie, con un occhio particolare verso quelle di natura ambientale, ha sempre espresso con chiarezza gli argomenti e le soluzioni agli stessi, attivandosi in prima persona!
Il nostro modus operandi e’ stato sempre incentrato : sullo studio della problematica; sulla proposizione ai vari Enti competenti delle relative richieste; infine , sulla pubblicazione ( con allegate richieste ed eventuali risposte) nel nostro sito del frutto del nostro lavoro.
Questo modo trasparente e tecnico di operare non ci abbandonerà mai, neanche in campagna elettorale! Noi non vendiamo “fumo”, ed occupandoci costantemente di problematiche serie, le illustriamo ai cittadini anche quando , per farlo, siamo costretti a dare “brutte notizie”.
Premesso questo, vogliamo fare luce sulla vicenda delle “Bonifiche del campo fontana”, in relazione alle quali un candidato sindaco Ringrazia l’Assessore Regionale per l’energia “per aver accolto il suo appello avendo proposto ed ottenuto lo sblocco di 6.572.000 ( in realtà si tratta esattamente di 6.572.494,62 euro, ma forse per qualcuno la rimanenza sono spiccioli!) per la bonifica del campo Fontana “.
Sulla vicenda mi pare doveroso PRECISARE QUANTO SEGUE:
Già il 24/07/2012, il Ministero dell’Ambiente , con nota 21847/TRI/DI, aveva comunicato al Comune di Augusta la realizzazione di un intervento di messa in sicurezza PERMANENTE a seguito di ipotesi progettuali poste in essere dal geologo Crimi, nominato Rup dal Ministero ( quanto detto e’ stato già oggetto del mio intervento durante il convegno PROGETTO PUNTO ZERO del 29/03/2015).
La Giunta Regionale, con deliberazione n. 93 del 09/04/2015, “ha apprezzato” l’Accordo di Programma Quadro SIN Priolo ‘ambiente’ , in conformità alla proposta di cui alla nota dell’l’Assessore Regionale per l’energia e per i servizi di pubblica utilità prot. N. 1501 del 16/03/2015 ( proposta modificata “dalle parti” in data 25/02/2015 su richiesta del 30/12/15).
Quanto sopra si ricava dal testo dell’Accordo di Programma Quadro Ambiente, nel quale, all’Allegato A si precisa che l’intervento previsto immediatamente cantierabile NON È DI BONIFICA IN SENSO STRETTO, BENSÌ DI SEMPLICE MESSA IN SICUREZZA , ATTRAVERSO LAVORI DI COPERTURA (tapping).
Pur non essendo un tecnico, ho avuto la curiosità di verificare in cosa consiste questo intervento ed ho avuto la sgradevole sorpresa di appurare ( ma chiedo conforto a tecnici che mi possono , spero, smentire) che questo tipo di interventi ha una durata piuttosto limitata nel tempo , come da allegata immagine.
Detto questo, mi pare legittima la curiosità, CHE DOVREBBE AVERE OGNI CITTADINO CHE SI ACCINGE A SCEGLIERE CHI DOVRÀ AMMINISTRARE QUESTA CITTÀ , di conoscere in cosa si sia sostanziato questo “appello”, (pur non pretendendo necessariamente da altri la stessa nostra trasparenza nella pubblicazione delle richieste formali da noi inoltrate!), se in una richiesta o una telefonata, o cosa altro?!?
Anche questa volta, con la mia precisazione, sono stata costretta a “frenare gli entusiasmi “, ma io non sono un politico, solo una semplice cittadina che si informa, vuole informare, parla con i fatti e SOPRATTUTTO NON VENDE FUMO !


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto