News

Augusta, Maricommi cambia denominazione in Direzione Intendenza della Marina militare

Augusta –  Nel quadro di un generale rinnovamento della Forza Armata, con finalità di ottimizzazione e razionalizzazione delle risorse, si è reso necessario adottare un modello organizzativo funzionale alla massima efficienza nello specifico settore negoziale dell’approvvigionamento di beni e servizi.  A seguito di tale riorganizzazione, la Direzione di Commissariato Militare Marittimo di Augusta è stata riconfigurata in Direzione di Intendenza della Marina Militare di Augusta, assorbendo le funzioni amministrative in precedenza assicurate dalla Stazione Navale di Augusta. La cerimonia inaugurale si è svolta presso il Comando Marittimo Sicilia, alla presenza del Capo del Corpo di Commissariato Militare Marittimo, ammiraglio ispettore capo Sabino Imperscrutabile. Hanno fatto gli onori di casa il contrammiraglio Andrea Cottini, Comandante Marittimo in Sicilia e il Direttore della Direzione di Intendenza della Marina Militare di Augusta, capitano di vascello Antonio Quagliano. Tale riconfigurazione, che porta con sé l’acquisizione della gestione dei contratti per la manutenzione delle unità navali e l’amministrazione del personale imbarcato, consentirà di garantire il coordinamento ed il supporto trasversale nel settore amministrativo-logistico ai Comandi a terra e imbarcati dell’intera giurisdizione di Marisicilia. Marintendenza Augusta, inoltre, svolgerà le funzioni di stazione appaltante integrata, qualificandosi presso l’Autorità Nazionale Anti Corruzione, al fine di poter incrementare le procedure autonome di importo pari o superiore alle soglie fissate dal codice dei contratti pubblici.

Nel suo intervento l’Ammiraglio Imperscrutabile ha dichiarato: “I crescenti compiti, responsabilità e prestigio di questo luogo di servizio vi onorano e confermano Marintendenza Augusta piattaforma strategica per il rifornimento ed il sostegno delle forze navali operanti nel Mediterraneo centrale ed oltre. Siamo dunque fieri i più giovani di essere parte di questo nuovo è già prestigioso organismo, siamo fieri i più anziani di aver contribuito ad edificarlo”.

(foto di Seby Pappalardo per La Gazzetta Siracusana)


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto