News

Bretella Noto-Pachino riaperta al traffico, a due mesi dalla chiusura

NOTO – È stata totalmente riaperta al traffico stamani la bretella che collega la Sp 19 Noto-Pachino all’autostrada Siracusa-Gela, dopo la chiusura di fine febbraio. Si è proceduto con una settimana di ritardo rispetto ad alcuni annunci di fine aprile, quando si prevedeva però la riapertura a una sola corsia.

Presenti insieme all’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, vertici del Cas (Consorzio autostrada siciliane), con alcuni tecnici e maestranze che hanno eseguito i lavori, parlamentari e amministratori della zona.

“Avevamo detto – ha dichiarato ieri l’assessore Marco Falcone – che avremmo consegnato l’opera la prima settimana di maggio e così sarà. Il governo Musumeci mantiene l’impegno assunto nei confronti del territorio e completa, dopo anni d’attesa, un’infrastruttura che tutti davano ormai per persa”.

Si tratta di un’infrastruttura di cui il deputato regionale di Fratelli d’Italia, Rossana Cannata si è occupata sin dal suo insediamento “con l’obiettivo – ribadisce stamani – di renderla fruibile nel minor tempo possibile”, “costante è stato il monitoraggio che ho effettuato su questa arteria fondamentale per la viabilità e per il sistema economico della zona Sud della provincia siracusana”.

“Oggi non potevo quindi mancare a un momento che rappresenta il risultato di sforzi e impegno di una politica attenta alle esigenze del territorio – conclude Cannata – Nel frattempo si continua, con impegno incessante, a monitorare tutta la viabilità siracusana, affinché le incompiute si tramutino in un sistema viario efficiente, un punto cruciale indispensabile per lo sviluppo, la crescita e la sicurezza del territorio”.

“Si chiude un primo importante intervento che riguarda una vasto territorio e diverse comunità – dichiara il sindaco di Noto, Corrado Bonfanti – un altro impegno preso dal Governo Musumeci e dall’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone perfettamente rispettato nei tempi prestabiliti. Si crea valore su valore e si restituisce speranza: vi sembra poca cosa?”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto