News

Buccheri, Cassaro e Palazzolo: 142 mila euro per recuperare alcuni beni storico-artistici

SIRACUSA – L’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana ha disposto la prenotazione della somma di 141.912,41 euro per la valorizzazione di alcuni beni storico-artistici della Comunità montana della provincia di Siracusa. Lo riferisce Vincenzo Vinciullo, presidente della commissione Bilancio e Programmazione all’Ars.

In particolare, verranno recuperati e valorizzati un dipinto raffigurante la Madonna delle Grazie con Bambino Gesù e uno raffigurante una scena con Apostoli a Buccheri, il recupero del dipinto su tela raffigurante San Francesco di Paola nella chiesa di San Sebastiano e l’antiporta dipinto della chiesa Madre San Pietro in Vincoli, entrambe di Cassaro. Verranno inoltre finanziati il fercolo ligneo dell’urna contenente le reliquie di San Sebastiano nella chiesa di San Sebastiano a Palazzolo, nonché il fercolo ligneo dell’Addolorata nella chiesa di S. Antonio, sempre di Palazzolo.

“Una scelta importante e strategica –  ha commentato il presidente della commissione competente Vinciullo -, quella dell’assessorato, che intende valorizzare opere e beni appartenenti alla Comunità montana della provincia di Siracusa, che meritano tanta attenzione proprio per il valore del bene in sé e anche per le condizioni, oggettivamente non buone, in cui si trovano”.

(fonte foto in evidenza: youtube)


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto