News

Caldo in Sicilia, sfiorati i 45 gradi nel siracusano

SIRACUSA – Nella giornata di mercoledì 19 luglio, sfiorati i 45 gradi a Francofonte, nel Siracusano.

È stato il territorio più caldo in Sicilia oggi, secondo la rete di monitoraggio Sias, il Servizio informativo agrometeorologico siciliano, che ha rilevato il picco di 44,8 gradi nel comune collinare a nord-ovest della provincia aretusea.

Seconda a questa temperatura “africana”, la massima registrata dalla stazione di rilevazione di Contessa Entellina, comune del Palermitano al confine con la provincia di Agrigento, dove i gradi sono stati 44,0.

Il governo regionale, oltre agli stagionali consigli anti-caldo rivolti alle categorie sensibili, ha divulgato oggi per il tramite delle associazioni di categoria un vademecum rivolto, in particolare, a quei lavoratori che esercitano la loro attività all’esterno: agricoltori, pescatori, muratori, addetti dell’elettricità, del gas, dei trasporti, operai delle industrie all’aperto.

Contiene precise indicazioni per i datori di lavoro come, tra le altre, l’opportunità di ridurre l’attività di lavoro nelle ore più calde (dalle 13 alle 16), di rinviare i lavori più faticosi nei momenti più freschi della giornata, di effettuare turnazioni che possano limitare l’esposizione al calore, di utilizzare dispositivi di protezione idonei per la stagione estiva. Raccomandazioni sono rivolte anche ai lavoratori che, ad esempio, sono invitati a bere almeno un litro di acqua all’ora, a fare pause frequenti, a rinfrescarsi e lavorare in gruppo per tenere sotto controllo eventuali malesseri dovuti al caldo. Non mancano, inoltre, suggerimenti per il primo intervento, in caso di necessità.

(Foto di copertina: generica)


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto