Eventi

Cassibile, presentata la settima edizione del premio “Antonio Galvano” sulla sicurezza sul lavoro

SIRACUSA – E’ stata presentata nel salone parrocchiale della chiesa di San Giuseppe a Cassibile la settima edizione del premio “Sicurezza sul lavoro” dedicato ad Antonio Galvano. Lo sfortunato operaio è deceduto 6 anni fa ad Augusta, cadendo da una decina di metri di altezza, mentre svolgeva interventi di manutenzione in quota sul tetto dell’officina dell’impresa per la quale esercitava le proprie mansioni.

Ad organizzare la manifestazione, il II istituto comprensivo “Falcone Borsellino” di Cassibile. Dopo i saluti della dirigente Agata Balsamo, del parroco don Salvatore Arnone e del segretario della Cgil Roberto Alosi, si sono susseguiti gli interventi del dottor Biagio Saitta, medico legale, di Carmelo Rapisarda della segreteria confederale della Cgil, (che ha illustrato il nuovo accordo di collaborazione sulla sicurezza sul lavoro), della psicologa Serenella Spitale (che ha parlato degli aspetti psicologici legati agli infortuni sul lavoro) e di Gaetano Palminteri (che ha offerto spunti di riflessione sulla formazione dei lavoratori). La professoressa Donata Munafò ha chiuso i lavori, moderati da Maria Rosa Roccaro, con l’annuncio del nuovo bando di concorso al quale parteciperanno le scuole di ogni ordine e grado di Cassibile. Nella giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, promossa dall’Organizzazione internazionale del lavoro l’istituto “Falcone Borsellino” ha dedicato un incontro utile per “ribadire l’importanza che rappresenta l’impegno delle parti coinvolte sulla sicurezza sul lavoro: istituzioni, imprenditori e lavoratori. L’obiettivo è superare l’idea che la sicurezza e la salute siano un problema legato all’emergenza e pensarle invece come un modo naturale”


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto