Archivio

Con la processione dei “Scupiddi” entrano nel vivo i festeggiamenti per l’Immacolata. Presente L’Arcivescovo Pappalardo

processione scupiddi

 

FLORIDIA – Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore dell’Immacolata Concezione Patrona di Floridia.  Un migliaio di persone hanno partecipato come ogni anno alla processione dei “scupiddi” a Floridia. Una tradizione che vede tutti i bambini ma anche gli adulti portare una candela alla Madonna Immacolata Patrona di Floridia in segno di devozione. Si dice “Scupiddi” perché in tempi antichi era uso che i bambini con delle scope piccole pulissero le vie da dove poi sarebbe passata la Immacolata.  Oggi alla tradizionale processione era presente l’Arcivescovo di Siracusa Salvatore Pappalardo ed è la prima volta che un vescovo presenzia a tale processione.

“Un pensiero mi ha accompagnato durante questa processione. La certezza – ha detto emozionato l’Arcivescovo Pappalardo – che con noi non ci fosse solo l’immagine della Madonna (piccola portata dai bambini)  la statua portata da questi ragazzi, ma ci fosse proprio la presenza della Madonna  e io ne sono convinto perché per me è stato motivo di gioia trovarmi insieme a voi, vedere tutti questi ragazzi che portano la candela per onorare la Madonna. SE per un uomo questi sentimenti sono stati così forti o da pensare che la Madonna dal cielo sia veramente scesa per rendersi presente in mezzo a noi ad accogliere i sentimenti – ha proseguito – di questi ragazzi. Ad accogliere il gesto che adesso faranno di offerta della candela. Offrendo la candela c’è certamente anche qualcosa di nostro, del nostro cuore che vogliamo presentare alla Madonna. Per cui io devo dire grazie al Parroco che mi ha procurato questa gioia di vedere con i miei occhi quello che avete fatto tanto più la Madonna ne gode di vedere non solo i bambini, ma i bambini accompagnati dai loro genitori, dai loro nonni. LA famiglia così come la voluta il Signore sta vivendo in questo momento un particolare momento che è di devozione alla Madonna ma è di quella certezza per cui possiamo invocare la Madonna come ci ha insegnato Gesù che è la nostra Madre. Gesù dalla croce ha detto “Ecco la tua MAdre” rivolto a Giovanni ma lo dice per tutti noi”.  Domani la statua della MAdonna Immacolata uscirà alle 12 per il giro della Piazza  del popolo e nel pomeriggio dopo la santa messa che sarà Presieduta dall’Arcivescovo Pappalardo, sarà portata a spalla per le vie della Città.

Salvatore Pappalardo


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto