Politica

Consulta Civica Siracusa, conferita la delega alla famiglia alla pedagogista Antonella Quattropani

Damiano De Simone Antonella Quattropani

Siracusa – Si arricchisce di una nuova risorsa umana e professionale la giunta civica di Damiano De Simone. Il presidente, nelle ultime ore, ha conferito la delega Famiglia e Infanzia alla pedagogista siracusana Antonella Quattropani. L’ingresso nell’esecutivo civico di Antonella Quattropani, volto conosciuto in città per il suo grande impegno sociale, profuso specie in favore dei bambini e dei nuclei familiari in difficoltà, a cui dedicata diverse attività a sostegno e momenti ricreativi, è frutto di una collaborazione con la Consulta Civica già testata sul campo durante alcuni eventi di solidarietà. “La famiglia – ha affermato Damiano De Simone- è il perno della società di ogni tempo, purtroppo la crisi che attanaglia il nostro territorio, da ormai un quinquennio, ne sta mettendo a dura prova la solidità, quindi insieme al nuovo assessore civico Quattropani pianificheremo una serie di interventi atti a sostenere i nuclei in difficoltà, offrendo loro servizi utili, puntando su azioni di volontariato” “ Antonella Quattropani- ha aggiunto De Simone- è l’esempio vivente di chi si impegna per regalare agli altri in difficoltà un sorriso e siamo stati ben lieti di accoglierne l’entusiasmo e le competenze all’interno della nostra squadra, che cresce insieme alla nostra voglia di riformare la nostra città, rafforzando i valori essenziali, che sono poi quelli che migliorano la qualità di vita di tutti”. Prodiga di buonumore e coraggio, Antonella Quattropani ha accettato la rubrica, che rappresenta il suo “ambiente “ naturale, all’interno del quale potrà sviluppare una serie di progetti di coinvolgimento pubblico. Calandosi immediatamente nel ruolo, il neo assessore civico ha affermato:” Non ci troviamo più di fronte al modello tradizionale di famiglia, quella con posizioni e ruoli ben definiti. I nuclei dei nostri tempi sono dinamici, allargati e spesso anche problematici. Quindi, partendo da queste nuove caratteristiche dobbiamo impegnarci a costruire solide basi a questa istituzione fondamentale, stravolta a “casa nostra” dalla piaga della disoccupazione e del malessere che comporta”. “ Purtroppo- ha continuato l’assessore civico Quattropani- a pagare lo scotto delle difficoltà economiche e dei dissesti psicologici che crea questa prolungata crisi sono sempre i bambini. Su questi ultimi concentreremo una serie di azioni a supporto. A loro basta poco per essere felici e noi contribuiremo, nei limiti del nostro possibile, a donargli momenti di spensieratezza e supporto”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto