News

Eruzione Etna, nube di cenere verso il Siracusano

SIRACUSA – È in corso dal pomeriggio di oggi un’attività stromboliana al cratere Voragine dell’Etna. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), Osservatorio Etneo, ha comunicato intorno alle ore 18,30 l’evoluzione a fontana di lava, che ha prodotto una colonna alta circa 4,5 km sul livello del mare, con propagazione in direzione sud-est.

È stata segnalata la ricaduta di cenere su diversi abitati non solo dell’area sud-orientale etnea, del Catanese, ma anche del Siracusano.

A causa dell’attività eruttiva dell’Etna e della contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera, l’Unità di crisi per l’aeroporto di Catania ha disposto la chiusura del settore dello spazio aereo B2: i movimenti sono limitati a 5 arrivi ogni ora, e le partenze saranno gestite di conseguenza.

Consigliamo ai passeggeri – fa sapere la Sac di contattare le compagnie per informazioni relative a eventuali ritardi o cancellazioni dei voli“.

(Foto di copertina crediti: Antonio Reina)


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto