Sono esposti al Museo dell’Emigrazione di Hartford nel Connecticut i due quadri dipinti su vetro dalla pittrice, poetessa e commediografa canicattinese, Silvana Mangiafico Bordonaro, raffiguranti l’emigrazione di inizio ‘900 di nostri connazionali, in particolare canicattinesi e floridiani, in America, nel paese del grande sogno, della speranza di un futuro nuovo.
I due quadri erano stati realizzati e donati da Silvana Mangiafico Bordonaro alla Canicattinese Men’s Society di Hartford, attraverso il suo Presidente, Paul Pirrotta, lo scorso 23 e 24 Aprile, in occasione dell’inaugurazione, rispettivamente, a Canicattini Bagni e a Floridia, della Mostra fotografica dedicata ad uno dei personaggi che si sono distinti “nella nuova terra”, Antonina Ann Uccello, figlia di due emigranti canicattinesi, che nel 1967 è diventata il primo Sindaco donna di una città capitale degli Stati Uniti, Hartford, e che in seguito ha ricoperto vari incarichi di governo durante la presidenza di Richard Nixon; e della Mostra su “L’emigrazione dei floridiani nel Connecticut”.
Mostre organizzate, con il patrocinio dei Comuni di Canicattini Bagni e Floridia, dal Museo TEMPO di Canicattini Bagni e dall’Associazione “Casa degli Emigranti Italiani” di Hartford.
«Dagli spazi vuoti da me lasciati di proposito nei due quadri su specchi – ha detto Silvana Mangiafico Bordonaro – ho voluto far brillare una piccola luce che rischiarava l’espressione cupa e triste di chi partiva per un nuovo mondo. Ringrazio Paul Pirrotta e i nostri connazionali di Hartford, sapere che i due quadri verranno esposti ogni qualvolta saranno organizzate Mostre sull’Emigrazione, mi inorgoglisce».