Etna, si intensifica l’emissione di cenere dal Cratere di Nord-Est


SIRACUSA – L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che le reti di monitoraggio hanno registrato stamani alle ore 7,36 una nuova emissione di cenere dall’Etna.
Gli esperti hanno osservato che a partire dall’alba “l’emissione di cenere dal Cratere di Nord-Est si è intensificata“, con la cenere spinta dal vento in direzione sud, sud-est. Inoltre, per l’Ingv, “l’ampiezza media del tremore vulcanico continua a mantenersi intorno a valori medio-bassi”.
Un’intensa emissione di cenere era già stata osservata venerdì mattina, diminuendo entro il primo pomeriggio. Poi sabato mattina, a seguito di una nuova scossa sismica alle basse pendici meridionali dell’Etna, di magnitudo ML 2.9, avvertita dalla popolazione, il Cratere di Nord-Est aveva ripreso ad eruttare cenere.
Comunque in questi giorni lo spazio aereo sull’aeroporto di Catania è rimasto aperto e i voli risultano regolari.
(Foto: Michele Mammino)