Politica

Evoluzione Civica interviene sull’emergenza rifiuti in Ortigia

evoluzione civica

Siracusa – Il segretario politico di Evoluzione Civica Gaetano Penna interviene sulla emergenza rifiuti in Ortigia dichiarando: “In questi giorni Siracusa, ma sopratutto Ortigia, è sommersa dai rifiuti che generano un olezzo nauseabondo da primato. Una condizione che fa il paio con il clamoroso abbandono dei siti archeologici infestati da sterpaglie e zecche tanto da garantire a Siracusa l’appellativo di capitale turistica sporca e puzzolente. Uno spettacolo indecoroso. Non c’ è, da parte dell’amministrazione comunale, sufficente vigilanza, sia nei confronti dei cittadini che dei ristoratori i quali conferiscono i rifiuti in orari impropri con l’aggravante, in alcuni casi, dell’inopportuna presenza anche di rifiuti speciali .  E così, mentre il sindaco Garozzo si congratula per l’eccellente lavoro svolto dal prefetto Gradone che ha permesso la riapertura della discarica di Lentini, l’Assessore comunale alle Politiche ambientali lascia che la citta di Archimede venga sommersa dai rifiuti. Una vergogna!  – aggiunge Penna – L’azione amministrativa di questa giunta è pari al nulla. Il sistema di raccolta differenziata è talmente inefficiente che in buona sostanza i risultati sono quasi pari allo zero. Tutto ciò a discapito delle tasche dei cittadini con le continue proroghe all’IGM e risultati che sono al di sotto della mediocrità. Ci chiediamo, a questo punto, se l’attuale Amministrazione abbia la capacità cognitiva nonchè giuridica per capire che è avulsa dal tessuto sociale siracusano. A perer nostro, il sindaco Garozzo e la sua giunta hanno scritto la pagina piu oscura della storia politica di Siracusa, facendo naufragare qualsiasi progetto sociale, culturale che infrastrutturale. Da tre anni a Siracusa è vietato pensare! Il Sindaco e la sua giunta, responsabili della condizione igenico-sanitaria della città, dovrebbero dimettersi. Non per le vicende giudiziarie che stanno comunque sfregiando l’immagine di Siracusa, ma per l’inettitudine quotidiana dimostrata nell’amministrare la cosa pubblica”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto