News

Floridia, al via il progetto “Impulsi Urbani”

FLORIDIA – Il progetto “IMPULSI URBANI” nasce all’interno della fase di Start UP dell’Urban center “Floridia e la  sua Identità” (programmazione 2015 -2016) per valorizzare la zona artigianale della città di Floridia  attraverso interventi artistici legati al linguaggio della street art. Dal 5 al 10 dicembre 2016, street artists di fama nazionale daranno il via al progetto realizzando alcune opere sui muri della zona in questione, contribuendo così al miglioramento dell’immagine della città, insistendo su quella zona urbana che ha necessità di mettere in luce l’identità dell’oggi. Attraverso laboratori didattici rivolti soprattutto agli studenti, si cercherà di coinvolgere il maggiornumero di giovani in un percorso non solo di educazione e sensibilizzazione espressiva e artistica, ma anche al rispetto dei beni comuni, promuovendo forme di uso condiviso dello spazio pubblico.

Gli insediamenti artistici, contribuiranno alla rivalutazione dell’area artigianale, con la finalità di suscitare interesse e partecipazione nella cittadinanza, nei turisti e negli esperti del settore artistico. Uno dei punti di forza del progetto è la sinergia che si è creata tra levarierealtà del territorio, volta a perseguire obiettivi di qualità, innovazione e crescita culturale.Il Comune di Floridia, guidato dal Sindaco Orazio Scalorino, come ente capofila sarà affiancato nella realizzazione dell’intero progetto dall’Accademia di Belle Arti di Catania che ha lavorato alla realizzazione del convegno suirapporti tra la street art e le forme creative di comunicazione, oltre a selezionare gli artisti, dall’AssociazioneSloq e dal CIAF Consorzio Insediamento Artigiani Floridia. La finalità generale è quella di lanciare, attraverso un percorso espositivo cittadino, un modello di  fruibilità ed interattività degli spazi urbani scarsamente utilizzati, attraverso il linguaggio della street art che vedrà a dicembre 2016 la fase di inizio, per essere poi riproposto nell’arco del 2017 fino al completamento dell’intera area artigianale.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto