News

Floridia, bisnonno centenario compie 101 anni. Torta speciale all’ufficio postale

FLORIDIA – Il suo compleanno è ormai un avvenimento atteso a Floridia. Perché quando l’età da celebrare diventa a tre cifre è festa per tutti, in famiglia, con gli amici, tra i concittadini e anche in ufficio postale. Gioacchino Midolo oggi spegne ben 101 candeline e per l’occasione gli amici della sede di Poste Italiane di via Foscolo, che frequenta da anni per ritirare la pensione sua e della figlia 75enne, lo hanno festeggiato con una torta speciale. Ad attenderlo all’ingresso la direttrice Lina Italia e tutto il personale col quale il pensionato centenario ha un rapporto di grande amicizia.

A Floridia la storia del suo venerando cittadino è nota a tutti e anche per questo rappresenta un’istituzione. Originario di Avola, negli anni ’40 partecipò alla campagna italiana in Grecia e visse sulla propria pelle le vicende che seguirono l’armistizio, con la deportazione nel campo di concentramento nazista di Auschwitz. Quello di quest’anno per Gioacchino è infatti un anniversario dal doppio significato. Non solo per il traguardo dell’età di tutto rispetto ma anche perché proprio ottanta anni fa, in quel lontano 1943, l’esercito tedesco lo fece prigioniero insieme a molti altri militari italiani.

Con grande orgoglio ancora oggi racconta di quel rifiuto alla richiesta di combattere da parte del governo nazi-fascista, per il quale nel 2012 la Prefettura di Siracusa lo ha insignito della medaglia d’onore come internato militare non collaborazionista. Un “no” che gli costò, successivamente, il campo di sterminio in Polonia dove trascorse più di un anno. “Ancora il pensiero è fermo su ciò che ho passato – ha dichiarato stamani il signor Midolo, che di quel periodo ricorda le minacce, i lavori forzati e le condizioni disumane – Mia madre credeva che fossi morto”.

La fine di quella prigionia e di quell’incubo fu l’inizio di una nuova vita a Floridia. Primo di dodici figli, in paese aveva lavorato prima in un pastificio e poi come imbianchino. Si sposò, ebbe due figli e in seguito due nipoti, oggi è anche bisnonno.

Tra il signor Midolo e gli impiegati della sede di Poste Italiane si è instaurata un’amicizia ormai di lunga data e i festeggiamenti per il suo compleanno “sono un appuntamento a cui nessuno vuole mancare – riferisce la direttrice Lina Italia – Il senso di comunità e la vicinanza ai cittadini passa anche da questi legami speciali, fondati sulla gentilezza e sull’atmosfera familiare che riusciamo a creare”. Un rapporto di stima e amicizia che, ogni anno in occasione del 12 aprile, è sancito da un momento di festa in ufficio e una cena tutti insieme organizzata proprio dal festeggiato.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto