Cultura

Floridia, Centro artistico culturale “G. Ierna” organizza un concerto per i giovani talenti

FLORIDIA – Al Centro Artistico Culturale “G.Ierna” di Floridia  è stato organizzato un Concerto dedicato a giovani talenti. Sin dalla nascita del Centro culturale, la Presidente Anna Maria, figlia del Maestro Ierna, ha avuto, tra gli obiettivi, quello di valorizzare e far conoscere il talento di giovani musicisti. Lo ha fatto tramite un Concorso annuale che ha visto, già da 12 anni, la partecipazione di molti concorrenti provenienti da Regioni diverse. Una rispettabile giuria, formata da docenti di Conservatorio, di Licei e Scuola dell’obbligo, dopo un attento e meticoloso esame, ha decretato i vincitori che hanno ricevuto, oltre all’attestato di merito con relativa valutazione, un Premio in denaro messo a disposizione dalla Presidente, a nome del padre, per ricordarne, nel tempo, la memoria. Il concerto ha visto, appunto, l’esibizione di due giovani sassofonisti Danilo Gennuso e Christian Forte del Liceo Musicale di Modica, che si sono classificati come “Primi premi assoluti” con 100/100. I due giovani si sono fatti apprezzare per l’abilità con cui hanno eseguito brani difficili dimostrando grande dimestichezza con lo strumento. Ospiti della serata sono stati altri giovani talenti del siracusano. Le due sorelle violiniste Silvia Rita e Lucia Maria Drago hanno entusiasmato il pubblico per la maestria dimostrata nel maneggiare uno strumento, difficile da approcciare, per due ragazzine di giovanissima età. Ad una prima esecuzione da soliste, ha fatto seguito un Concerto per due violini durante il quale è emersa la loro predisposizione per la musica e il loro talento anche perché sono figlie d’arte, seguite con passione dal loro padre, il Maestro di pianoforte Francesco Drago. Singolare anche l’esibizione di Beatrice Rio che frequenta il 3° anno di pianoforte all’Istituto “V. Bellini” di Catania. La pianista, con il Notturno di Chopin op.9 n°1, ha sprigionato dalla tastiera del pianoforte le dolcissime melodie che l’illustre Autore ha creato, affidandole poi alle mani virtuose di abili musicisti. Ha chiuso la serata il soprano Marta Miccoli del Liceo Musicale “Gargallo” di Siracusa che si è distinta per la limpidezza della voce e la capacità di interpretare personaggi femminili di opere di Mozart e Bellini.  Una serata varia e interessante nel suo insieme, che ha suscitato entusiasmo tra il pubblico presente che ha premiato il talento dei giovani partecipanti con ripetuti applausi. La Presidente, Prof.ssa Anna Maria Ierna, ha ringraziato gli intervenuti e gli artisti, mentre la Vicepresidente Prof.ssa Giusy Martinez ha ricordato brevemente il talento, la dedizione e la sensibilità per la musica del Maestro Compositore Giuseppe Ierna a cui il Centro artistico culturale, ormai Casa Museo, è dedicato.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto