Floridia, ciclo di incontri sul “Potere” organizzati dall’Azione Cattolica Italiana – Chiesa Madre


FLORIDIA – Sarà il prof. Rocco D’Ambrosio, ordinario di Filosofia Politica presso la Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università Gregoriana di Roma, ad aprire una serie di incontri sul tema “Andiamo a comandare. Riflessioni sul potere” organizzato dall’Azione Cattolica Italiana – Chiesa Madre Floridia. In questo primo incontro, che si terrà venerdì 21 alle ore 17,30 nell’aula magna dell’Istituto “S. Quasimodo”, il relatore tratterà l’argomento dal titolo: ” Il potere: grazia o disgrazia”.
“L’Azione Cattolica – dichiara la presidente dell’azione cattolica -chiesa madre Floridia Cinzia Manfredi – , come associazione di laici impegnati a vivere e a testimoniare l’esperienza di fede cristiana, crede doveroso e possibile aprire cammini di formazione in vista di una partecipazione responsabile e condivisa per la realizzazione del bene comune”.
“La nostra attenzione formativa – aggiungono i responsabili del settore adulti Angelo Lombardo e Grazia Accolla -, in vista delle prossime Elezioni Amministrative di Floridia, non poteva che posarsi sul tema della politica che – come ci ricorda la Dottrina Sociale della Chiesa – è una delle forme più alte della carità, perché la politica è servire il bene comune. In questo scenario abbiamo preferito approfondire il tema del “potere”, coinvolgendo interventi qualificati di natura filosofica e teologica, nonché testimonianze di buona prassi amministrativa. La “figura” cristiana del potere, segnata dalla testimonianza coraggiosa dell’esposizione di sé a vantaggio degli altri, lungi da statici moralismi, evoca continuamente la responsabilità dialogica e relazionale che l’uomo ha nei confronti di chi glielo affida, sia che venga dall’alto che dal basso, poiché, in realtà, è sempre dono e compito che gli è consegnato per il proprio e l’altrui bene!”. All’incontro sarà presente l’Arcivescovo di Siracusa S.E. Salvatore Pappalardo.