Floridia, Costituzione e ruolo dei partiti il tema del primo incontro “Torniamo a lezione” promosso dai Giovani democratici


FLORIDIA – Si è parlato di Costituzione e il ruolo dei partiti al primo incontro “Torniamo a Lezione” promosso dai Giovani Democratici di Floridia. Questo sarà il primo di una serie di incontri, che avranno lo scopo di aumentare le conoscenze della cittadinanza in temi legislativi, storici, culturali e sociali. Dopo l’introduzione di Gaetano Mudanò, Tiziano Spada e Mario Bonanno il relatore Alessio Lo Giudice, docente universitario di filosofia del diritto e segretario provinciale del Partito Democratico è stato si è soffermato sull’importanza della Costituzione e del ruolo che hanno i partiti nella vita politica italiana.
“Credo che oggi sia importante – dichiara Alessio Lo Giudice – che questa iniziativa di confronto su temi civici, civili che riguardano il nostro ordinamento e le nostre istituzioni sia partita da dei ragazzi. Ragazzi che sono appassionati e che vogliono impegnarsi politicamente nelle proprie comunità non in maniera improvvisata ma vogliono farlo con la consapevolezza istituzionale, con la consapevolezza degli strumenti che la Costituzione mette a disposizione. Credo che questo sia un segnale molto importante perché significa che c’è la prospettiva di una classe dirigente nuova che si vuole formare è un bene per tutta la collettività. Oggi abbiamo parlato dello Stato e della Costituzione e soprattutto del ruolo dei partiti all’interno della Costituzione – aggiunge Lo Giudice – perché in un periodo di crisi dei partiti probabilmente è bene sottolineare come all’interno del nostro ordinamento democratico i partiti non siano considerati un optional o un elemento di cui possiamo fare a meno ma sono considerati lo strumento principale per partecipare democraticamente alla vita politica. Probabilmente occorre rigenerarli al loro interno”.