Cultura

Floridia, Fidapa: concerto-spettacolo per dire no alla violenza sulle donne

FLORIDIA – La Fidapa BPW Italy Sezione di Floridia in  occasione del 25 Novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, ha ribadito  fermamente il proprio No alla violenza e si unisce al coro unanime delle donne che sono in prima linea a lottare per costruire una società ed una convivenza civile più equa e soprattutto rispettosa del valore della vita delle donne e della loro esistenza, così come espresso dal comunicato nazionale della Fidapa BPW Italy. Per questo evento la Fidapa BPW Italy di Floridia ha organizzato  il concerto-spettacoloTre note, tre donne” scritto ed interpretato da Rita Charbonnier, accompagnata al pianoforte da Francesco Drago.

“Lo spettacolo – dichiara la presidente Melina Saglimbene –  ha raccontato, attraverso parole e musica, tre grandi compositori Mozart, Beethoven e Chopin  dal punto di vista di altrettante donne che sono state a loro assai vicine. La prima donna è Maria Anna “Nannarel” Mozart,  sorella di Wolfgang Amadeus Mozart; la seconda è Jhoanna Reiss, moglie del fratello di Beethoven; la terza è la scrittrice George Sand, legata sentimentalmente a Fryderyk Chopin”.

Rita Charbonnier è autrice del trittico di romanzi nei quali la musica e le arti dello spettacolo hanno un grande rilievo: “La sorella di Mozart”, “La strana giornata di Dumas” e “Le due vite di Elsa”. La sua ultima pubblicazione è il libro-intervista “Chopin vu par moi. Conversazioni con Lucia Lusvardi”. Ha fatto studi di pianoforte e canto, si è diplomata presso la Scuola di Teatro Classico dell’Istituto del Dramma Antico di Siracusa e ha frequentato il corso di formazione e perfezionamento per sceneggiatori della Rai. Ha collaborato come giornalista ed esperta di teatro musicale con diverse riviste e scritto soggetti e sceneggiature per Rai e Mediaset, ottenendo riconoscimenti nazionali ed internazionali.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto