Archivio

Floridia ha dato l’ultimo saluto all’ex assessore Nino Burgio

 

nino burgio

FLORIDIA – Si sono svolti nella Chiesa Madre in un clima di commozione i funerali del prof. Nino Burgio già assessore alla cultura della nostra città. Ai funerali erano presenti molti amici che si sono stretti attorno al dolore della moglie e dei figli Terry ed Ivana.

La notizia della scomparsa del prof. Nino Burgio, venuto improvvisamente a mancare ieri pomeriggio, ha suscitato grande commozione tra le persone che lo conoscevano. Insegnante di discipline artistiche alla scuola media Quasimodo, il prof. Burgio ha educato generazioni di giovani floridiani che mai si sono dimenticati del loro docente. Burgio ha ricoperto incarichi di partito ed istituzionali per quasi mezzo secolo di attività. Come assessore comunale alla cultura ha realizzato iniziative come il simposio internazionale di scultura Pantaleukia e il Biblios cafè, che hanno portato Floridia, negli anni Novanta, sugli scenari culturali nazionali ed internazionali. Formatosi alla scuola d’arte di Palermo e di Siracusa, ceramista di vaglia ed artista che ha privilegiato sempre uno stile figurativo elegante e raffinato, Nino Burgio ha avuto come compagni d’arte pittori come i fratelli Brancato, Vittorio Adorno, Angelo Cassia, Nuccio Vasile e scultori come Lino Tinè e Pietro Garofalo, insieme ai quali ha realizzato iniziative culturali di grande rilievo. Fondatore del Gruppo F, laboratorio d’arte contemporanea, insieme a Vittorio Adorno, Salvo Sequenzia, Lino Tinè e Nuccio Vasile, Burgio lascia una eredità d’arte importante e pregevole. Basti pensare alla sua ultima opera, le formelle in ceramica della Via Crucis, donate alla Chiesa Madre di Floridia. Con la scomparsa del Professore Nino Burgio si chiude una pagina bella di storia floridiana. Una pagina segnata da un profondo amore per l’insegnamento, per l’arte e per la politica, passioni che hanno impregnato la vita intera del Professore Burgio, e alle quali Egli ha dedicato – con dedizione, impegno, sacrificio e coraggio – tutta la vita, sino ai momenti estremi. Così lo ricorda il suo allievo ed amico di sempre Salvo Sequenzia: “Oltre al ricordo della sua figura alta ed elegante, del suo sguardo sempre partecipe e curioso delle persone e delle cose, della sua conversazione schietta e inventiva, molte altre cose ci resteranno del Professore Nino Burgio: le sue opere, i suoi appunti, i suoi progetti, la sua lezione di umanità e di vita, per le quali gli tributeremo sempre infinita riconoscenza e gratitudine”.

Salvatore Pappalardo

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto