Politica

Floridia, il consigliere Marco Carianni propone l’introduzione del “Daspo Urbano”

FLORIDIA – Il Consigliere Comunale Marco Carianni, ha proposto una modifica al regolamento di Polizia urbana per l’introduzione del cosiddetto “Daspo urbano”, per assicurare maggiore tutela e sicurezza del decoro urbano, a favore della convivenza civile, della sicurezza pubblica e della libera fruibilità dei beni comuni. Sono previste sanzioni pecuniarie da un minimo di 100 euro e la possibilità di emettere un ordine di allontanamento nei confronti di chiunque, in violazione dei divieti di stazionamento, bivacco o di occupazione di luoghi ne limiti la libera accessibilità e fruizione, con particolare riguardo alle aree adibite a verde pubblico.

Il consigliere Carianni ha dichiarato: “L’introduzione del Daspo Urbano consentirà all’amministrazione Comunale di determinare azioni forti nei confronti di tutti coloro i quali commettano delle condotte illecite. Una maggiore attenzione – continua – sarà rivolta alle aree adibite a verde pubblico spesso ridotte a discariche abusive di rifiuti di qualsiasi genere anche pericolosi, si pensi all’amianto posto in alcune zone della Marchesa o alle spalle di Piazzale Nassiriya; all’incendio divampato alla villa comunale lo scorso anno, ai furti che si sono determinati presso il Cimitero. Vorremmo consentire all’amministrazione Comunale – conclude – di disporre di strumenti idonei a fronteggiare situazioni di degrado che ci rendono una città arretrata e sottosviluppata. Punire quindi chi assume atteggiamenti poco rispettosi dell’ambiente e pregiudica la sicurezza pubblica ed urbana. La legge n.48 del 18 APRILE 2018 implica l’utilizzo dei proventi delle sanzioni amministrative poste in essere contro soggetti che abbiano condotte illecite a favore del miglioramento urbano del nostro Comune. Inviterò i colleghi consiglieri, durante la conferenza dei capigruppo che si terrà nel pomeriggio, ad individuare insieme le zone che secondo il loro parere debbano essere suscettibili di maggiori controlli oltre a quelli già previsti nella mia proposta di modifica”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto