Politica

Floridia, il consiglio comunale ha approvato il conto consuntivo 2015. L’opposizione abbandona l’aula

FLORIDIA  – Con sei voti a favore e cinque astenuti il consiglio comunale  ha approvato il conto consuntivo 2015. L’approvazione dell’importante documento finanziario permetterà al comune di ricevere i trasferimenti da parte dello Stato e da parte della Regione. Prima della votazione i revisori dei conti hanno espresso il parere chiesto dall’opposizione in merito alla congruenza tra la relazione programmatica previsionale del bilancio 2015 e la relazione del rendiconto. I revisori pur ravvisando che  ci sia tale incongruenza hanno ritenuto comunque lasciare parere favorevole al conto consuntivo 2015. L’opposizione ha abbandonato protesta   l’aula prima della votazione del documento finanziario.

All’inizio della seduta la presidente del consiglio comunale Alessia Scorpo ha chiesto un minuto di silenzio in memoria di Sebastiano Sortino ucciso sabato scorso: “Ho chiesto un minuto di silenzio – dichiara Alessia Scorpo per ricordare Sebastiano Sortino, Nuccio. Uomo onesto, lavoratore, generoso e uomo per bene. Un minuto di raccoglimento per vincere ogni violenza e non dimenticare la grande dignità di quest’uomo. Perché vi sono momenti, soprattutto per noi istituzioni, cui parlare diventa un obbligo, una sfida morale”. Per quanto riguarda il conto consuntivo il presidente del consiglio dichiara: “Ho votato a favore perché bisogna pensare al bene della città”.

Per l’assessore al bilancio Lino Rizza: “ Il conto consuntivo secondo me va approvato a prescindere da quelle che sono le battaglie politiche che si portano avanti però prendo atto di questa volontà dell’opposizione di abbandonare l’aula. Spero invece che ci sia una serena fine legislatura perche ne ha bisogno l’ente locale per il suo funzionamento sarebbe opportuno da parte di tutti. Con l’approvazione del consto consuntivo si sbloccano una parte dei finanziamenti.  Ora il lavoro importante va fatto  sul bilancio di previsione che già è stato consegnato ai revisori dei conti e quindi questo spero che per fine settembre possa arrivare in aula ed essere approvato anche dal consiglio comunale”.

 “Siamo contenti, finalmente il consiglio comunale – ha dichiarato il consigliere Vassallo –  da un senso di responsabilità rispetto ai problemi concreti della città approvando il conto consuntivo e finalmente mettendo l’amministrazione comunale in condizione di poter inviare il certificato che ci consentirà di poter ricevere i trasferimenti statali e regionali. Siamo anche soddisfatti per l’approvazione del piano  dei miglioramenti per i servizi di polizia municipale perché era da tanti mesi che i vigili urbani attendevano l’approvazione di questo piano”.

Il consigliere Salvo Burgio ci ha dichiarato:  “abbiamo abbandonato l’aula per protesta perché noi diciamo che non possiamo votare questo conto consuntivo. Ognuno si  deve assumere le proprie responsabilità. Secondo noi questo  conto consuntivo non è conforme e  non rispetta i criteri della coerenza rispetto ai fatti di gestione che si sono sviluppate nel corso dell’esercizio 2015. Non è conforme c’è un postulato che è quello della coerenza è un conto consuntivo che non è coerente. Vi è un questionario che in revisori devono inviare alla corte dei conti  dove c’è scritto se si sono verificati dei fatti gestionali  che hanno determinato l’intervento del collegio dei revisori. Noi abbiamo chiesto parere ai revisori  – aggiunge – i quali hanno dato il loro parere e poi ognuno si assume le sue responsabilità”.  Noi non ci vogliamo assumere la responsabilità di approvare questo conto consuntivo. Se la nuova maggioranza  che è uscita dalla mozione di sfiducia che non è andata in porto quando è stata presentata dai consiglieri comunali. C’è una nuova maggioranza e a breve lo vedremo con l’azzeramento degli assessori  e se questa nuova maggioranza ha i numeri vada avanti, alla fine poi si ci confronterà in consiglio comunale. In ogni caso noi non riteniamo di poter approvare questo conto consuntivo”.

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto