Cultura

Floridia, il duo Privitera-Russo in concerto al Centro artistico culturale “G. Ierna”

FLORDIA – Un entusiasmante concerto si è tenuto  nella sala Puccini del Centro Artistico Culturale « G.Ierna» di Floridia. Il pianista Antonio Privitera e il violoncellista Michele Russo hanno allietato il pubblico con un programma  del periodo romantico comprendente Autori come Brahms, Schubert, Debussy, Liszt, Massenet, vissuti  nell’800. I due giovanissimi musicisti catanesi hanno catturato l’attenzione dei presenti non solo per l’abilità tecnica ma soprattutto per le capacità espressive  e la perfetta sintonia fra loro.

E d’altra parte, prendendo visione dei loro curricula, si comprende come, nonostante la giovane età, i musicisti abbiano alle spalle una significativa esperienza. Infatti, agli studi approfonditi con Maestri di grosso calibro come Borzì, Carnevale, Iannone, Aquiles Delle Vigne, ha fatto seguito la partecipazione a masterclass, a numerosi concerti nazionali e internazionali, a parecchi concorsi musicali, classificandosi sempre tra i primi posti. Nel 2016 hanno eseguito per la prima volta in Sicilia la sonata op.26 N° 1 di George Enescu presentandola ad alcuni Concorsi tra cui la 9°Ed. del Premio G.Ierna di Floridia.

Il violoncellista Michele Russo ha suonato con diverse orchestre, quella del Teatro alla Scala di Milano, del Teatro Regio di Parma e di altri prestigiosi Enti lirici italiani ed esteri.

Vincitore della borsa di studio « Musica e musicisti 2017» della Fondazione Cecilia Gilardi di Torino, ha in programma altre collaborazioni con l’Università Bocconi di Milano. E’ laureando al Biennio di specializzazione in violoncello presso il Conservatorio di Bologna sotto la guida del M° Baroni così come al Corso di Laurea triennale in Lettere moderne presso l’Università di Catania.

Antonio Privitera vanta altrettanti successi. Ha conseguito la Laurea di 1° livello in Discipline musicali e quella di 2° livello ad indirizzo Didattico-Strumentale a Catania con il massimo dei voti. Nel 2016 ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento strumentale mentre l’anno precedente aveva completato il Corso triennale di Musicoterapia ad indirizzo relazionale.

Nel corso della serata i due musicisti hanno confermato la loro eccezionale preparazione e il loro talento entusiasmando il pubblico che, con ripetuti applausi e richieste di bis, ha mostrato competenza, capacità di ascolto e propensione a riconoscere la professionalità dei concertisti che di solito frequentano il Centro Culturale Giuseppe Ierna di Floridia.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto