Politica

Floridia, il sindaco Scalorino si ricandida a primo cittadino. L’annuncio durante un comizio

FLORIDIA – Il tema relativo all’adozione del Bilancio di previsione 2016 ed i servizi ad esso connessi, tra i quali:  trasporto alunni pendolari, refezione scolastica e servizio Asacom. Sono stati i temi che sono stati trattai durante il comizio del primo cittadino di Floridia Orazio Scalorino. Il Sindaco inoltre si è soffermato sulla riapertura dell’asilo nido, sull’adozione di un nuovo progetto di gestione del servizio di igiene urbana, sugli ultimi finanziamenti ottenuti dall’amministrazione comunale (campo sportivo e scuola di ultima generazione) e sulla questione sicurezza.

Un  comizio che ha toccato questi punti importanti del programma del sindaco Scalorino. Hanno introdotto il comizio il segretario del Partito democratico Mario Bonanno e l’ex assessore ai Lavori pubblici Claudia Faraci. Sul palco anche gli assessori Di Paola, Rizza e i neo assessori Grillo e Salvo Faraci. Presenti pure i consiglieri comunali Vassallo e Russo.

Il primo cittadino ha introdotto i lavori ricordando la figura del panettiere Nuccio Sortino, ucciso barbaramente un mese fa. “Credo – ha detto Scalorino che l’omicidio Sortino sia stata una delle ferite più profonde che questa città abbia subito nel corso della mia sindaca tura. Credo che sarà uno degli eventi tragici che porterò nel cuore per sempre, perché in quella circostanza la città di Floridia ha subito una vera profonda ferita nella sua coscienza civile”.

Nel suo lungo intervento il sindaco Scalorino ha sottolineato come la città di Floridia come tutte le altre realtà siciliane vive un momento difficile per il mancato trasferimento dei fondi nazionali e regionali. “Oggi abbiamo tanti problemi – afferma Scalorino – che riguardano la disoccupazione, molte famiglie vengono sfrattate dalle loro case perché perdono il lavoro e altre famiglie non riescono ad arrivare a fine mese. Questi sono i problemi che vive la Sicilia, la provincia di Siracusa e che vive anche Floridia. Su questi problemi ci dobbiamo concentrare e che si devono concentrare anche le istituzioni che stanno sopra di noi”.

Il primo cittadino ha parlato poi del bilancio comunale ancora non approvato dal consiglio comunale. Il sindaco ha invitato i revisori dei conti di dare il parere anche negativo affinché lo strumento finanziario venga portato in consiglio comunale per la sua approvazione in modo tale che possano partire i servizi essenziali per i cittadini floridiani, come il trasporto degli studenti pendolari, la refezione scolastica.

Scalorino infine si è soffermato sul piano rifiuti: “Questo piano rifiuti – dichiara Scalorino – è stato fortemente osteggiato. Ma oggi abbiamo l’obbligo, di raggiungere il 65% della raccolta differenziata. Noi ad oggi non lì abbiamo ottenuti. Io la prossima settimana insieme all’ufficio tecnico mi assumerò la responsabilità di modificare il contratto per l’igiene urbana di modificare tutta la gestione dei rifiuti e farò un’ordinanza che avrà come riferimento di responsabilità il Sindaco e a gennaio presenteremo un nuovo progetto. Dobbiamo avviare la raccolta differenziata e dobbiamo raggiungere il 65% perché altrimenti avremo i rifiuti in mezzo alla strada”.

Il sindaco ha  lanciato un appello all’opposizione affinché lo scontro politico sia pacato in questi ultimi mesi di legislatura. Infine, il sindaco Scalorino ha confermato la sua candidatura alle elezioni amministrative previste il prossimo anno.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto