Floridia, rinviato ancora una volta il consiglio comunale per quanto riguarda la nuova gara per l’appalto dei rifiuti

Floridia – Dal mese di novembre 2015 ad oggi ben otto consigli comunali disertati da coloro che detengono la maggioranza (sedute dei giorni: 3.11.2015; 16.11.2015; 25.11.2015; 30.11.2015; 17.12.2015; 29.12.2015; 30.12.2015; 7.01.2016). “L’obbiettivo è quello di non permettere all’amministrazione Scalorino di avviare una nuova gara per l’appalto dei rifiuti. Si continua a non tener conto delle esigenze dell’intera comunità per piccole ripicche politiche. Dal 2009 l’appalto dei rifiuti viene prorogato dal comune di Floridia. È evidente che si tratta di una gestione obsoleta ed inadeguata alle esigenze del territorio. Dal 2009 ad oggi sono cambiate molte cose nella gestione dei rifiuti e la stessa azienda che attualmente gestisce il servizio – dichiara il sindaco Scalorino-, non avendo avuto la certezza del futuro (la proroga è sempre stata data di anno in anno), non ha mai programmato in questo lasso di tempo nessun investimento sul territorio. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: cassonetti bucati, attrezzatura vecchia ed inadeguata, etc. L’amministrazione comunale da più di due anni cerca di dotare la città di un progetto dei rifiuti che possa migliorare la raccolta differenziata, puntando sull’umido e su una gestione professionale del ccr (centro comunale di raccolta), con un aumento della percentuale di differenziata. Inoltre l’amministrazione ha proposto alla Regione un progetto che prevede l’eliminazione di tutti i cassonetti nel centro urbano di Floridia, puntando sul porta a porta e sull’aumento del numero dei netturbini (essendo insufficienti le unità destinate alla raccolta ed allo spazzamento delle strade). Tale progetto della giunta Scalorino, non solo è stato approvato dalla Regione nel mese di luglio del 2015 – prosegue il primo cittadino – , ma la stessa ha successivamente bocciato le modifiche proposte dalla maggioranza-opposizione. Infatti, con la nota del 7 gennaio del 2016 il dipartimento regionale dei rifiuti ha dichiarato improponibile le modifica del consiglio comunale, dando ragione per l’ennesima volta all’amministrazione. Con l’ulteriore rinvio del punto da parte del consiglio comunale, si vuole bloccare un importante processo di cambiamento della città. La richiesta di delibera da parte della giunta, inviata al consiglio, risale ai primi giorni di settembre. Ancora oggi, inizio gennaio 2016, la delibera non viene esitata dal consiglio, in disprezzo agli interessi della collettività. Come al solito, la protervia di qualche consigliere comunale, inadeguato al ruolo, mista al menefreghismo di altri, fa assistere ad un consiglio che non esita nessun provvedimento importante per la città, occupandosi solo di preliminari. Ma vi è di più, così facendo infatti si rischia di far multare ulteriormente dalla Regione il comune di Floridia per non aver raggiunto un livello minimo di raccolta differenziata. Il tutto solo per assecondare i capricci di qualche consigliere che crede di poter utilizzare le istituzioni a proprio uso e consumo, non curante delle esigenze e delle necessità di una intera collettività. Risulta ad oggi inconcludente, oltre che dannosa, per il comune di Floridia un’azione politica finalizzata soltanto a colpire il sindaco e la sua giunta. A tutto c’è un limite e, in questo caso, è stato abbondantemente superato. Si tratta ormai di un atteggiamento omissivo perpetrato nel tempo a scapito della collettività, dal quale potranno derivare conseguenze sanzionatorie dannose per il comune, di cui, a questo punto, i responsabili dovranno rispondere dinanzi alle autorità competenti”.
Salvatore Pappalrdo