Floridia, sicurezza nelle scuole, il M5S: “Aspettiamo da mesi la documentazione richiesta”


FLORIDIA – Sulla sicurezza degli edifici scolastici intervengono gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Floridia che fino ad oggi non hanno ricevuto nessuna risposta alle interrogazioni e non hanno avuto la documentazione relativa ai certificati di agibilità e di quello che attesti l’antisismica degli edifici scolastici. La Consigliera Monica Infalletta ha richiesto ancora una volta la documentazione richiesta.
“Il Movimento 5 Stelle è da sempre sensibile alle politiche di sicurezza, specialmente nei luoghi pubblici, in particolare le scuole, dove i nostri figli trascorrono buona parte della giornata. Già nel mese di Settembre – scrivono gli attivisti -, a seguito di segnalazioni ricevute da molti genitori, la consigliera Monica Infalletta si è recata presso gli edifici scolastici per un sopralluogo, unitamente alla parlamentare Maria Marzana. A questa visita è seguita, in data 26/09/2017, un’interrogazione al Sig. Sindaco del Comune di Floridia Dott. Limoli alla quale non è stata data ancora una risposta scritta. La richiesta della documentazione specifica (Certificato di agibilità; Certificato di rispondenza alla normativa antisismica (art. 28 della Legge 64/1974); Certificato di collaudo statico del fabbricato; Certificato attestante l’indicatore di vulnerabilità sismica (con documentazione relativa al metodo di calcolo dell’indice di vulnerabilità) fornito dall’Ente che ha eseguito la verifica; Certificato igienico-sanitario; Visure e planimetrie catastali; Progetto e dichiarazione di conformità degli impianti realizzati;…) mira ad accertare la reale situazione per gli edifici scolastici del territorio comunale visto, tra l’altro, che ci troviamo in una zona nella quale possono verificarsi forti terremoti”.
“Nonostante – aggiungono – i vari solleciti verbali a produrre la documentazione, nonostante un ulteriore e urgente invito scritto considerato che nel prossimo consiglio comunale fissato per il 28/06/18 verrà chiesta l’approvazione del Piano di Emergenza del comune di Floridia dal quale si evince che tutti gli Edifici scolastici del territorio comunale sono adibiti a luoghi di raccolta e di rifugio per la popolazione in caso di calamità invito, ancora una volta, a far pervenire i documenti richiesti. Capite bene che senza un certificato di rispondenza alla normativa antisismica, non si può a prescindere decidere di destinare una scuola a centro di raccolta/rifugio! In caso di terremoto potrebbe “non essere disponibile”! Pertanto, nuovamente auspichiamo che il sindaco Limoli si attivi, motivando anche un simile ritardo”.