Floridia, ufficio tributi accorpato al primo settore Affari generali. Presa di posizione del consigliere Vassallo


FLORIDIA – La Giunta Municipale accorpa l’ufficio tributi al primo settore Affari Generali – Istituzionali e scoppia la polemica politica. Ad intervenire è il capogruppo del Partito Democratico Gaetano Vassallo che dichiara: “La questione della riscossione dei crediti fiscali, è un dato oggettivo, va assumendo sempre più importanza per liberare risorse finanziarie da destinare ai servizi che l’Ente deve erogare. Potenziare il servizio di riscossione dei tributi è stato un pubblico impegno assunto dall’amministrazione comunale tanto che, lo scorso 28 Dicembre, in sede di approvazione del bilancio, l’assessore al ramo, nonché vice-sindaco, presentava al Consiglio comunale uno strumento finanziario, da lui stesso definito “lacrime e sangue”, sottolineando la necessità di dare un forte impulso alla lotta all’evasione fiscale, proprio per il nesso di causalità che esiste tra le difficoltà di riscossione dei tributi comunali e la scarsa disponibilità di risorse da destinare ai servizi ed alle iniziative del Comune”.
“Date queste premesse, ci saremmo aspettati un piano straordinario per il potenziamento dell’Ufficio Tributi, con una implementazione di personale e mezzi tecnici. Ma qui emergono le contraddizioni dell’Amministrazione comunale che annuncia buoni propositi e realizza l’esatto contrario. Infatti, tanto è importante la lotta all’evasione che, in data 16 Gennaio 2018 con delibera n. 2, la Giunta Comunale, ha soppresso l’Ufficio Tributi, accorpandolo al I Settore Affari Generali –Istituzionali. Di questa scelta, potenzialmente dirompente per i già precari equilibri finanziari dell’Ente, nessuno degli amministratori, Sindaco e Vice-Sindaco su tutti – aggiunge il consigliere Vassallo -, ha sentito il bisogna di dare spiegazioni tecniche e/o politiche, se non quelle scarsamente consistenti ed a tratti contraddittorie, riportate nella delibera. Tra le motivazione di tale atto si legge che <<l’Amministrazione ritiene particolarmente efficace intervenire in questa fase di programmazione e formazione dei relativi atti di pianificazione per razionalizzare le attività dei settori raggruppandole per materie omogenee e per valorizzare e tesorizzare la professionalità dei funzionari acquisita nel tempo e valutata positivamente>>. Quindi, per valorizzare il ruolo e le professionalità acquisite dai funzionari, li si elimina responsabile del settore Tributi). Ancora, si accorpano le funzioni omogenee ma non si spiega quale criterio di omogeneità si sia seguito nell’accorpare il settore Attività Produttive con quello Tecnico – Manutentivo”.