Fridays for future Siracusa, flash mob per chiedere dichiarazione “emergenza climatica” [Video]
SIRACUSA – Un documento da consegnare ai sindaci e ai consiglieri comunali della provincia di Siracusa per esortarli a dichiarare lo “stato di emergenza climatica“, chiedendo loro di intraprendere azioni per la riconversione ecologica delle rispettive città.
Lo hanno definito oggi pomeriggio gli organizzatori siracusani del secondo appuntamento (dopo quello del 15 marzo) con i “Fridays for future”, lo sciopero per il clima lanciato a livello europeo dalla sedicenne svedese Greta Thunberg.
Davanti al tempio di Apollo, promosso dall’Unione degli studenti di Siracusa, si è svolto un flash mob per sensibilizzare la cittadinanza sull’inquinamento ambientale. Pochi i presenti ad una manifestazione alla quale, secondo gli organizzatori, avrebbero dovuto partecipare circa duecento persone.
Ecco il servizio video con le interviste a una portavoce siracusana di “Fridays for future” e una portavoce augustana del “Comitato stop veleni”.