Cronaca

Giro di vite sui parcheggiatori abusivi a Siracusa, Noto e Augusta: un arresto e tre sanzioni

SIRACUSA – Continuano i controlli ai parcheggiatori abusivi per contrastare il fenomeno che con la stagione estiva aumenta nelle diverse località della provincia mete dei turisti. La problematica è oggetto di approfondimento frequente in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Giuseppe Castaldo.

In questi ultimi giorni, i controlli dei carabinieri del comando provinciale si sono concentrati a Siracusa sull’isola di Ortigia e Fontane Bianche e in provincia su Noto e Augusta. L’esito dei servizi predisposti per il contrasto all’attività dei parcheggiatori abusivi ha portato all’arresto di una persona per tentata estorsione, mentre altre tre sono state sanzionate.

A Noto è stato tratto in arresto, dai carabinieri del nucleo Radiomobile, per tentata estorsione il trentenne Francesco Cutrale, poiché, secondo i militari, nei pressi del largo Porta Nazionale, con minacce verbali, avrebbe costretto un turista a consegnargli del denaro al fine poter parcheggiare la propria autovettura, all’interno degli appositi stalli di sosta a pagamento del Comune di Noto, noncurante del fatto che l’uomo avesse già pagato il ticket tramite l’apposito parchimetro e avesse esposto lo scontrino sul cruscotto. Inoltre, al rifiuto del turista, il trentenne lo avrebbe minacciato verbalmente, intimandogli di andare via e sostenendo che lì non poteva lasciare l’autovettura. I carabinieri intervenuti sul posto hanno bloccato il Cutrale e lo hanno accompagnato in caserma, dove è stato dichiarato in stato di arresto per tentata estorsione. Si trova adesso agli arresti domiciliari, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

A Fontane Bianche, in largo Taormina, è stato sanzionato un uomo, italiano, sorpreso mentre aiutava un automobilista a parcheggiare in compenso di una piccola cifra di denaro.

In Ortigia sono state controllate e fatte allontanare dai parcheggi quattro persone che, presumibilmente, erano appena giunte tra il piazzale delle poste e il lungomare di levante per apprestarsi a svolgere l’illecita attività verso i numerosi turisti che in questi giorni sono giunti nel capoluogo aretuseo.

Ad Augusta i carabinieri del nucleo Radiomobile, durante un mirato servizio di controllo del territorio, hanno contestato a due augustani l’esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore, rispettivamente il primo nel corso della mattina presso la località balneare del Faro Santa Croce, mentre il secondo nel pomeriggio nei parcheggi della Villa comunale. Per entrambi è scattata la sanzione amministrativa ai sensi dell’art. 7, comma 15 bis del Codice della strada, che punisce con la sanzione pecuniaria del pagamento di euro 1.000 coloro che esercitano abusivamente l’attività di parcheggiatore.

(foto di repertorio)


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto