Politica

Il segretario di evoluzione Civica interviene sul pagamento degli oneri degli impianti sportivi

cittadella-dello-sport

Siracusa- Il segretario di Evoluzione Civica Gaetano Penna interviene sulla gestione degli impianti sportivi comunali. “I pubblici amministratori devono essere onesti. Ma non basta, quando si tratta di sport, si richiede qualcosa di più, bisogna essere leali. Oggi le utenze degli impianti sportivi pubblici, anche quando affidate a privati, ci risulta vengano pagate dal comune di Siracusa, cioè da tutti i cittadini. A cominciare dalla Cittadella dello Sport dove le utenze sono sempre state tutte a carico pubblico, pur essendo la struttura da anni affidata a gestioni private. Non solo, la manutenzione delle aree verdi – dichiara Penna -, trattandosi di verde pubblico, viene effettuata dall’IGM, cioè ancora una volta, è a carico di tutti i cittadini. E così anche le manutenzioni straordianarie. Pur essendo tutto ciò legale, e forse onesto, certamente non è leale nei confronti di tutte quelle associazioni sportive private che si sono fatte carico della costruzione e gestione di impianti sportivi propri, dei quali ovviamente pagano ogni costo di gestione, comprese le relative tasse comunali. Perché se si ha il coraggio imprenditoriale di costruirsi e gestirsi un proprio impianto, si devono sopportare tutti gli oneri relativi, mentre se si gestisce un bene pubblico si può essere esonerati da alcune ingenti spese di gestione? Questo ci sembra sleale! Non possiamo scandalizzarci per le notizie sul doping nello sport, se poi ‘droghiamo’ la concorrenza tra associazioni sportive, mettendo talune in evidente posizione di vantaggio. Ecco perché Evoluzione Civica, in prossimità della scadenza dell’Avviso Pubblico del Comune di Siracusa per l’affidamento gratuito a privati di impianti sportivi pubblici, vuole ricordare a questa amministrazione che lo sport è di tutti, e deve essere per tutti, e solo una gestione pubblica degli impianti sportivi pubblici può garantire una effettiva uguaglianza di trattamento tra le associazioni sportive. E pertanto insiste affinché il Comune di Siracusa, anche in autotutela, ritiri immediatamente l’avviso.”


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto