Archivio

La Fregata Libeccio della Marina Militare verso le coste somale per l’operazione Atalanta

dc3ace24-469c-460e-aeed-b422d3e0c066libeccioMedium

Oggi, la fregata Libeccio della Marina Militare ha mollato gli ormeggi dalla Stazione Navale Mar Grande di Taranto per dirigere verso il Bacino Somalo, dove darà il cambio alla fregata Grecale impegnata nell’ Operazione antipirateria Atalanta. Nave Libeccio, partita da La Spezia lo scorso 4 maggio per raggiungere Taranto, ha appena concluso il ciclo addestrativo presso il centro di Addestramento della Marina Militare (Maricentadd), indirizzato al potenziamento e all’accrescimento delle capacità operative e propedeutico sia per l’attività di antipirateria che di difesa passiva, come le esercitazioni di antincendio ed antifalla. Per la Marina Militare è la ventesima missione nell’Operazione Atalanta, istituita dall’Unione Europea nel 2008 con lo scopo di fronteggiare il fenomeno della pirateria, e nave Libeccio entra per la seconda volta, negli ultimi due anni, a far parte della Task Force 465. La nave, al comando del capitano di fregata Daniele Paolo Maria  Martinuzzi, con un equipaggio di circa 240 persone comprensivo dei team specialistici e mezzi della Brigata Marina San Marco, del gruppo Operativo Subacquei e della Componente Aerea della Marina Militare, sarà impegnata ancora una volta nelle attività di pattugliamento, di vigilanza in mare e di difesa del libero commercio marittimo e per la tutela degli interessi nazionali.

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto