L’Antica trasversale sicula passa per la provincia di Siracusa. Tappe in un docufilm


SIRACUSA – II cammino internazionale dell’Antica trasversale sicula passa per la provincia di Siracusa e porta con sé numerose novità. Dal 5 al 7 novembre tappa a Buccheri, lasciata giovedì per andare a Ferla, oggi e domani tocca a Sortino con Pantalica e Cassaro, quindi Palazzolo Acreide con evento lunedì.
Tra antiche vie, fiumi e sorgenti che hanno regalato ai camminatori emozioni e momenti unici, intorno alle 16 di mercoledì la Trasversale sicula è giunta a Buccheri, “porta” della provincia di Siracusa provenendo dal limitrofo comune di Vizzini. Ad accogliere gli oltre 30 camminanti il sindaco Alessandro Caiazzo che ha fatto gli onori di casa e ha raccontato delle bellezze e delle peculiarità del territorio. Durante la giornata trascorsa nel comune più alto degli Iblei, sono state effettuate le riprese ai monumenti storici, alle splendide chiese, ai ruderi del castello e alle antiche neviere, che saranno oggetto di un futuro docufilm che l’organizzazione sta realizzando in tutti i comuni tappa dell’Antica trasversale sicula.
“Buccheri – hanno commentato i visitatori – è città trasversale da sempre e arrivarci per noi è sempre una grande gioia. Qui è tempo di raccolta delle olive, le stesse che da millenni regalano pregiato oro giallo e oggi approfitteremo infatti della sosta per fare un giro tra i millenari uliveti”.
Dopo la tappa della Trasversale a Buccheri, il gruppo è ripartito alla scoperta degli altri comuni Iblei, oggi quindi tappa a Sortino con il sindaco Vincenzo Parlato a dare il benvenuto. Il primo cittadino di Sortino ha parlato della città del miele e di tutte le peculiarità di un territorio che non smette di affascinare.