Capgemini cerca 50 neolaureati in materie tecniche, scientifiche ed economiche; oltre che 50 profili esperti in tecnologia e ingegneria del software.
La Capgemini è uno dei più importanti fornitori mondiali di servizi di consulenza, tecnologia e outsourcing, non è ancora finito. In queste settimane l’azienda, che già conta su circa 2.500 professionisti dislocati in tutto il Paese, è alla ricerca di 100 altri professionisti da inserire nel giro del prossimo trimestre in tutta Italia.
«Abbiamo bisogno di 50 neolaureati e 50 profili con esperienza», spiega Alessandra Miata, responsabile delle risorse umane di Capgemini Italia, che anche nel 2014, per il secondo anno consecutivo, ha ottenuto la certificazione “Top Employers”, la classifica che premia le prime 51 eccellenze nelle risorse umane. «Ai primi saranno offerti per i primi tre mesi un contratto di stage durante i quali seguiranno corsi di formazione in aula e un periodo di training on the job e poi un apprendistato di 24 mesi. Agli altri contratti a tempo indeterminato».
Per il primo gruppo si cercano neolaureati in materie tecniche, scientifiche ed economiche come ingegneria informatica, gestionale, delle telecomunicazioni, elettronica, e poi informatica, matematica, economia, scienze bancarie. Per il gruppo senior, invece, Capgemini è alla ricerca di esperti di tecnologia e ingegneria del software, consulenti in ambito ERP – SAP e Microsoft AX – e specialisti nel campo bancario, assicurativo, manifatturiero, delle telecomunicazioni, della pubblica amministrazione e delle utilities.
Ulteriori informazioni qui