Lentini, salario accessorio dipendenti comunali, Fp Cisl: “Conciliazione ci ha consentito di portare a casa il risultato, con trasparenza”
![](https://www.lagazzettasiracusana.it/wp-content/uploads/2017/02/Watermark-La-Gazzetta-80x80.png)
![](https://www.lagazzettasiracusana.it/wp-content/uploads/2016/11/palazzo-scammacca-municipio-comune-lentini.jpg)
LENTINI – “Trasparenza e chiarezza come testimoniano tutte le fasi della vicenda relativa alla richiesta del salario accessorio con l’amministrazione comunale di Lentini”. A ribadirlo è il segretario generale della Fp Cisl di Ragusa e Siracusa, Daniele Passanisi, unitamente alla responsabile del Dipartimento Enti locali e al gruppo dirigente aziendale della Cisl del Comune di Lentini, in merito alla vicenda per il riconoscimento e il pagamento del salario accessorio in favore dei dipendenti comunali di Lentini.
Passanisi intende precisare le fasi principali che sono state caratterizzate da un’attività di confronto con l’amministrazione comunale. “Dopo una serie di incontri tra le organizzazioni sindacali e l’amministrazione comunale di Lentini – ricorda il segretario generale della Fp Cisl di Ragusa e Siracusa – al fine di ricevere le spettanze relative al salario di produttività degli anni 2014 e 2015, la conciliazione con il Comune viene autorizzata in base ad una delibera approvata dalla giunta municipale il 29 dicembre del 2017, mentre il decreto ingiuntivo portato avanti da un’altra organizzazione sindacale viene avviato nei primi mesi del 2018. Nel frattempo seguono una serie di incontri tra le organizzazioni sindacali e le Rsu e l’amministrazione comunale con le assemblee convocate per illustrare ai lavoratori lo stato dell’arte e mettere nero su bianco sui termini della conciliazione”.
Passanisi evidenzia inoltre i tempi della conciliazione. “Provvedimento che è stato affrontato il 30 aprile del 2018 dall’Ispettorato del lavoro – rileva – i tempi sono stati quindi definiti da questo ente. Va rilevato inoltre che non c’è stato, così come qualcuno ha voluto far intendere in maniera capziosa e non propriamente corretta, alcun accordo sottobanco con l’ente locale, dal momento che la richiesta di conciliazione è stata avviata e seguita dalla Cisl, unitamente a Cgil e alla Uil. Abbiamo percorso questa strada, poiché il decreto ingiuntivo comporta un esborso non indifferente per le casse del Comune, che si riflette direttamente sui cittadini, con un allungamento notevole peraltro dei tempi tecnici per percepire le indennità dovute ai lavoratori. Teniamo a precisare, in ultimo, che la priorità di questa organizzazione sindacale è di risolvere in tempi chiari la vicenda, cosa che peraltro era stata avviata con una collaborazione fattiva dimostrata dal Comune, garantendo il pagamento delle spettanze ai dipendenti”.
Ma il segretario generale della Fp Cisl di Ragusa e Siracusa intende infine chiarire un ultimo aspetto della vicenda. “Non siamo ubbidienti a nessuno come qualcuno ha dichiarato – conclude Passanisi – siamo sicuramente bravi a portare a casa un risultato importante per i lavoratori del Comune di Lentini, che erano stati calpestati dei loro diritti e della loro dignità, e che oggi, quelli che hanno seguito la linea adottata dalla Cisl, stanno già percependo le spettanze che erano loro dovute, senza intaccare le casse comunali”.