News

Martedì si terra all’ISISC la premiazione del concorso sulla Legalità

ISISC_seat_in_Siracusa

“Si può ben dire che tutta la provincia abbia partecipato a questa seconda edizione del concorso sulla legalità – commenta Ezechia Paolo Reale presidente di Siracusa è Giustizia – perché gli istituti che hanno aderito anche quest’anno spesso sono frequentati da molti ragazzi provenienti da tutta la provincia e che ogni giorno si spostano anche con difficoltà, non nascondiamolo, per raggiungere le loro aule. Noi siamo ancora più grati a questi giovani, perché con i loro professori si sono spesi su tematiche come la giustizia e il senso civico, prima accogliendoci il 23 maggio nella Giornata della Legalità nelle loro classi, prestando grandissima attenzione a tutto quello che abbiamo fatto con loro e di cui abbiamo discusso, poi lavorando alla realizzazione di video che li vedono protagonisti veri. Un grazie a loro, tutti vincitori, senza alcuna differenza, grazie al loro senso di giustizia e legalità che va coltivato e premiato”.

Il concorso sulla legalità nasce con il patrocinio dell’ISISC e la collaborazione della sottosezione di Siracusa dell’ANM, Associazione Nazionale Magistrati. I  nomi e gli istituti di appartenenza degli studenti premiati verranno resi noti solo il giorno della cerimonia, quando verranno loro consegnati, come ogni anno, i premi posti a disposizione dalla Fondazione Siracusa è Giustizia.

L’Istituto “A.Rizza” per Ragionieri, l’Istituto Nautico “G.A. Della Targia”, l’Istituto per Geometri “F.Iuvara” e il Liceo “M.Raeli” sezione Classico di Noto “Di Rudinì, sono queste le scuole che verranno premiate e accolte, martedì prossimo, durante la cerimonia all’ISISC. La Fondazione Siracusa è Giustizia e l’ANM di Siracusa hanno valutato i video partecipanti, tramite un’apposita commissione giudicatrice composta da docenti, avvocati e professionisti, durante la prima settimana di giugno.

Un’occasione, quella di martedì 28 giugno, in cui dirigenti docenti e studenti dei vari istituti, tutti insieme, potranno incontrarsi e confrontarsi, facendo conoscere  i propri elaborati e assistere alla premiazione  per l’originalità e l’impegno mostrato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto