Melilli, autolettura dei contatori dell’acqua con un clic dello smartphone


MELILLI – Per il servizio idrico, sarà possibile con un clic fotografico la comunicazione diretta dei dati del contatore. La lettura dei contatori dell’acqua affidata agli smartphone. Con un semplice clic fotografico, l’utente potrà comunicare in tempo reale i dati relativi al consumo idrico evitando così di aprire la porta ai letturisti inviati dal Comune. Il sistema Gps consentirà l’esatta individuazione dell’immobile in questione.
“Basterà scaricare l’applicazione che sarà disponibile a breve – ha spiegato in conferenza stampa Enza Marchica, responsabile dei servizi finanziari del Comune di Melilli – per inviare i dati ai nostri uffici. La peculiarità dell’applicazione è la velocità e la certezza del dato e questo significa che la fattura che il cittadino pagherà corrisponderà a quello che avrà effettivamente consumato”.
Soddisfatto il sindaco Giuseppe Carta, per il quale l’amministrazione comunale compie così un altro passo importante verso lo snellimento delle procedure burocratiche. “Intendiamo diventare un Comune sempre più smart – ha detto il sindaco – per sfruttare la tecnologia e venire incontro alle esigenze dei cittadini. Con questa procedura, si eviteranno gli errori di lettura, quelli di trascrizione e si ridurranno le eventuali contestazioni. Calcoleremo le fatture sui consumi effettivi e sempre nel rispetto dei dodicesimi. Inoltre, ottimizzeremo i tempi di caricamento di 6300 letture e velocizzeremo le procedure, evitando la consegna di documenti cartacei al Comune”.
Marchica ha sottolineato come la procedura “e-portal” consenta la visualizzazione e modifica dei dati personali e delle varie utenze idriche intestate. “Verranno visualizzati, per utenza – ha aggiunto Marchica – i dati storici caratteristici di contratto e sarà sempre disponibile la situazione contabile con dettaglio rate e versamenti per ciascun documento emesso. Tutto questo faciliterà il compito di Comune ed utenti, dato che, se prima eravamo costretti a inviare i letturisti in tutte le case e spesso a vuoto, considerato che non sempre trovavano qualcuno, adesso ogni cittadino provvederà da sé. Per gli anziani o comunque per chi non possieda uno smartphone, la situazione non cambierà. Manderemo il nostro personale a domicilio per la lettura”.
All’incontro era presente anche Arianna Aprile dell’ufficio idrico del Comune e Biagio Malacria, addetto Sikuel, l’azienda che metterà il programma a disposizione del Comune. “Melilli è capofila in Sicilia – ha affermato Malacria –. In Italia sono ormai alcune centinaia i Comuni che utilizzato questa app, ma nell’isola Melilli è il primo ente pubblico a farlo e siamo contenti di poter operare in tal senso con questo l’amministrazione comunale retta dal sindaco Carta. Per la gente sarà facile abituarsi a questa innovazione”.