Melilli, polemiche sui lavori in via Iblea, il sindaco Carta replica


MELILLI – “Le speculazioni politiche non ci interessano. Andiamo avanti per la nostra strada, fieri di quello che stiamo facendo per dare una nuova veste alla città”. Risponde così il sindaco di Melilli Giuseppe Carta alle critiche sollevate dall’opposizione e da alcuni cittadini che, su facebook, avevano pubblicato la foto di un’ambulanza lasciata in sosta in via Volturno perché impossibilitata a raggiungere via Iblea, dove sono in corso lavori di riqualificazione, per prestare soccorso ad una persona (vedi foto in evidenza).
“Via Iblea – sottolinea il primo cittadino – si trova nel cuore del centro storico, è priva di vie di fuga e non è raggiungibile dai mezzi pesanti perché ci sono lavori in corso. Dispiace che quando si verifichino episodi simili, qualcuno prenda la palla al balzo per attribuirci responsabilità che non abbiamo, mettendo nel calderone anche la crisi di alcune attività commerciali che lamentano un calo delle vendite. Vorrei ricordare – prosegue Carta – che non è stata questa amministrazione a progettare ed affidare i lavori. Quello che noi abbiamo fatto è stato di aggiungere i sottoservizi al progetto iniziale perché il nostro obiettivo principale di fornire opere di qualità alla cittadinanza. Abbiamo fatto in modo che tutte le autorizzazioni fossero in regola e che nel cantiere regnasse la legalità. Lo testimonia il fatto che un controllo congiunto di carabinieri e ispettorato del lavoro ha accertato come tutto fosse a norma. In quel tratto faremo anche piazza Venezia con dissuasori per permettere ai pedoni di attraversare comodamente la strada, senza avere problemi con il traffico veicolare. Vigileremo costantemente sull’andamento dei lavori e posso garantire che l’opera sarà completata in tempo perché vogliamo che Melilli torni ad avere al più presto la sua via principale nel suo centro storico”.
Carta ricorda anche l’accordo stipulato con Italgas per l’inserimento della rete per il passaggio del metano, non previsto nel progetto iniziale. Un servizio accessorio per il quale la sua Giunta ha stanziato ulteriori 100 mila euro, “poiché – afferma – l’opera era stata appaltata in modo incompleto e noi stiamo garantendo tutti i servizi necessari ad una zona importante come quella del centro storico”. Sono tre le opere pubbliche in fase di ristrutturazione e riqualificazione a Melilli e una a Villasmundo. Oltre a via Iblea, lavori in corso al pronto soccorso sociale e al campo sportivo. “Quest’ultimo – dice il sindaco – diventerà tra gli impianti sportivi più belli di tutta la Sicilia. Appaltato per un milione di euro, al progetto iniziale abbiamo aggiunto altri 400 mila euro per dare priorità all’innovazione e alla tecnologia in una struttura che potrà essere utilizzata dai melillesi anche nelle ore notturne. A Villasmundo invece – conclude Carta – la scuola in fase di realizzazione sarà rifinita anche con opere esterne. Per questo tipo di interventi abbiamo aggiunto 140 mila euro perché è nostro obiettivo donare alla cittadinanza un istituto completo sotto tutti i punti di vista e non un rudere a cielo aperto”.