Noto, Carabinieri, controllo del territorio nella zona sud della provincia


NOTO – Proseguono con incisività i servizi di prossimità posti in essere dai Carabinieri della Compagnia di Noto finalizzati alla prevenzione dei reati, con particolare riguardo ai reati contro il patrimonio, al rispetto delle norme in materia di codice della strada nonché al fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti ed alcolici tra i più giovani. Particolare attenzione è stata riservata ai luoghi di aggregazione di massa, con pattuglie a piedi nei centri storici dei paesi nonché posti di controllo alla circolazione stradale lungo le principali arterie del territorio: nel complesso, da venerdì scorso alla mattinata odierna sono state impiegate, sulle diverse fasce orarie, 35 pattuglie e 70 Carabinieri delle varie Stazioni del territorio e del Nucleo Operativo e Radiomobile al fine di incrementare la percezione di sicurezza tra la popolazione e garantire una risposta rapida e concreta alle varie esigenze rappresentate dalla cittadinanza.
In sintesi, 152 mezzi e 209 persone controllate, verificato il rispetto degli obblighi cui sono attualmente sottoposti 26 soggetti su tutto il territorio di competenza, 5 denunce in stato di libertà, 3 persone segnalate alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti e 18 sanzioni amministrative elevate per infrazioni varie al codice della strada.
Particolarmente incisivi i controlli alla circolazione stradale nel corso dei quali 3 persone sono state colte alla guida dei rispettivi veicoli sprovvisti di patente di guida perché mai conseguita e/o revocata: per 2 di loro, alla luce della recente modifica normativa di settore, scatta una sanzione amministrativa pari a cinquemila euro ed il fermo amministrativo del mezzo. Per un terzo soggetto, C. A., classe 1975, che nell’ultimo biennio è già stato sanzionato amministrativamente per la medesima infrazione al C.D.S., scatta una denuncia a piede libero. Sono state altresì contestate ulteriori 16 sanzioni amministrative per violazione di norme del codice della strada tra cui, in particolare, 1 per guida senza casco con relativo fermo amministrativo dei ciclomotori per 60 giorni, 6 per circolazione con veicolo sprovvisto di copertura assicurativa obbligatoria, con relativo sequestro amministrativo del mezzo, 5 per circolazione senza documenti di guida al seguito, 2 per mancata precedenza ed 1 per mancato uso delle cinture di sicurezza.