Gustovagando

Noto, c’è un bar netino tra i migliori d’Italia della guida del Gambero Rosso

NOTO – Ѐ stata pubblicata la guida “Bar d’Italia 2018” del Gambero Rosso, che ha recensito circa 1.300 locali in tutto il territorio nazionale. In particolare, tra i cinque bar siciliani che hanno ottenuto il massimo punteggio, quindi ritenuti d’eccellenza, figura il “Caffè Sicilia” di Noto.

Che sia per una colazione o per una pausa, il bar è un luogo che è entrato da tempo a far parte della quotidianità degli italiani e di chi non riesce proprio a dir di no a un caffè. Sono due, in particolare, i premi che vengono assegnati a questa tipologia di locale: il riconoscimento dei “Chicchi“, metro di valutazione della qualità del caffè, e quello delle “Tazzine“, che premia in generale l’offerta gastronomica dei locali.

In Sicilia, si sono classificati con il massimo punteggio, tra “Chicchi” e “Tazzine”, i seguenti bar: “Sciampagna” a Marineo, in provincia di Palermo, “Irrera” a Messina, “Antico Caffè Spinnato” a Palermo, “Di Pasquale” a Ragusa e il “Caffè Sicilia” di Noto. Al “Close” di Palermo è stata invece riconosciuta l’eccellenza insieme ai migliori cocktail bar dell’anno.

Unico premiato in provincia di Siracusa, il “Caffè Sicilia” di Corrado Assenza si trova in corso Vittorio Emanuele ed è un bar storico, fondato nel 1892. “Ho provato soddisfazione per questi premi, è inutile negarlo, – ci ha spiegato Corrado Assenza, maestro pasticciere – perché significa che anche quest’anno abbiamo lavorato. Il nostro non è stato solo un lavoro di quantità, ma anche di qualità, cioè siamo stati capaci di esprimere non solo qualità per la produzione ma anche per il servizio che diamo ai nostri clienti e a chi ci viene a trovare”.

Il “Caffè Sicilia”, come altri locali, è frequentato ogni anno da molti turisti, che scelgono di trascorrere le vacanze in Sicilia. Ma Assenza ci tiene a precisare: “Io non lavoro per il turista né per il netino. Noi lavoriamo per i nostri clienti e non facciamo differenza tra il turista o il netino, cerchiamo di dare a tutti gli stessi stimoli e lo stesso trattamento. Non diamo solo cibo e bevande, ma anche accoglienza e ospitalità. A tutti cerchiamo di dare una pausa da quella che è la vita e dai problemi, vogliamo dare un momento di piacevoli sensazioni”.

Alessia Costanzo


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto