L’amministrazione comunale inaugurerà, presso gli edifici dell’ex convento Sant’Antonio da Padova, il museo del barocco. Lo stesso fu istituito nel lontano 1991, per anni caduto nel dimenticatoio, fu inaugurata l’apertura nell’ottobre del 2009 alla presenza dell’architetto Muti.
Nel 2012, grazie all’impegno dell’assessore alla cultura Costanza Messina, dell’architetto Campo e della Dott.ssa Vella, il museo prese vitalità ospitando eventi e mostre e mostrando finalmente il giusto valore culturale e turistico; il museo gestito dalla sovrintendenza ha continuato ad operare e durante la ristrutturazione di un’ala che doveva ospitare uffici regionali, sono stati scoperti altri reperti storici. Dunque la decisione della regione è quella di dare in comodato quella parte dell’ex convento al comune di Noto dove saranno allocati nuovi reperti da esporre, quindi una parte rimane a gestione sovrintendenza e l’altra a gestione comunale.
Si parla di inaugurare il museo o la convenzione? Se il nome dello stesso è sempre “museo del barocco “, se la mission è identica, se i locali rimangono gli stessi, si parlerà di apertura o inaugurazione in linea generale del museo o sarebbe più corretto parlare di nuova ala a gestione comunale all’interno di qualcosa di preesistente? (GP)
Noto, inaugurazione del Museo Barocco?
di
pubblicato il
