Noto, sfregiata chiesa dell’Immacolata: la denuncia di Vittorio Sgarbi


NOTO – Scritte e simboli sulla chiesa di S. Francesco d’Assisi all’Immacolata di Noto, che è stata sfregiata con vernice di colore nero in alcune delle sue parti.
A segnalarlo è Vittorio Sgarbi, che ha postato sul proprio profilo facebook le foto della chiesa, scrivendo “#italiasfregiata, il centro storico di Noto dal 2002 è Patrimonio dell’Umanità. Non, evidentemente, per un coglione (o più coglioni) a cui dovrebbero mozzare le mani”.
La chiesa di S. Francesco d’Assisi all’Immacolata, che si trova nel cuore di Noto, è stata visibilmente deturpata da ignoti per i quali la stessa connotazione di vandali risulta edulcorata. Non è mai passato inosservato il valore storico e artistico del monumento, che fu costruito tra il 1704 e il 1745 su progetto degli architetti Vincenzo Sinatra e Rosario Gagliardi. Imponente, con le sue tre rampe di scale, appartiene al Patrimonio dell’Unesco e rappresenta una delle tappe fondamentali per i turisti che vogliono conoscere Noto.
Purtroppo, da giorni, la chiesa si mostra in questo stato agli occhi di cittadini e visitatori. Ma lo storico dell’arte, da sempre vicino alla città barocca, ha deciso di lanciare un appello a tutta Italia, partendo proprio dalle immagini di una Noto deturpata.
“L’Italia è piena di obbrobri architettonici e sfregi al Paesaggio – scrive Sgarbi lanciando l’iniziativa social – Molti in corso d’opera. Aiutateci a denunciarli”.